Un tributo italiano a Metal Slug

Speedollama: Il Metal Slug con i Lama che parla italiano

Avete mai pensato ad immaginare un Metal Slug con i lama? Certo, con il recente Awakening non è poi così difficile, considerando i folli e strambi personaggi che vengono aggiunti, ma non è di questo che vogliamo parlarvi oggi, ma di una sorta di tributo italiano che vede per l’appunto i lama al centro della scena, ci stiamo riferendo a Speedollama.

Il Metal Slug con i Lama sta arrivando

Su Steam spesso è possibile imbattersi in delle vere e proprie perle, alcune uscite da tempo in silenzio, altre invece in arrivo, tra questi vi è Speedollama, sviluppato da un team italiano. Dal Gameplay Trailer è già possibile vedere uno scorcio di cosa ci attende, anche se è disponibile la versione dimostrativa su Steam, per chi vuole provarlo.

Le meccaniche ricordano per certi versi Metal Slug, con la possibilità di potenziare il proprio arsenale e personaggi, affrontare nemici e boss di ogni sorta, in livelli frenetici e ricchi di esplosioni e sparatorie, un tributo che merita la vostra attenzione per la sua originalità.

Caratteristiche

  • Aree e livelli: Il gioco offre 9 aree suddivise in 36 livelli generati proceduralmente, garantendo una varietà di esperienze in ogni partita, insieme a 8 livelli bonus.
  • Personaggi e nemici: Sono disponibili 3 personaggi principali tra cui scegliere, ognuno con abilità e stili di combattimento unici. Gli alpaca, i nemici principali, includono 6 tipi di soldati e 7 tipi di artiglieria pesante, oltre a una gamma di 18 creature nemiche.
  • Boss: Ci sono 9 boss da affrontare, ognuno con le proprie sfide e schemi di attacco.
  • Potenziamenti e armi: I giocatori avranno accesso a 6 tipi di armi e 23 potenziamenti, che permetteranno di potenziare il proprio personaggio e affrontare al meglio i nemici.

L’azione frenetica, combinata con il tono esilarante e i riferimenti ai giochi classici, fa di Speedollama un’esperienza adatta ai fan del genere run-and-gun che apprezzano un tocco di follia e nostalgia.

Il lancio è fissato per il 21 Ottobre 2024.