Personaggio inedito per NINJA GAIDEN Ragebound

NINJA GAIDEN Ragebound: Kumori entra in scena e cambia le regole del gioco

Dotemu e The Game Kitchen hanno finalmente mostrato un nuovo, esplosivo trailer di NINJA GAIDEN: Ragebound, il prossimo capitolo della storica serie, che segna un ritorno al gameplay a scorrimento laterale con uno stile moderno e adrenalinico. Al centro della scena troviamo Kumori, la seconda protagonista giocabile, un’antieroina affascinante e pericolosa proveniente dal famigerato Black Spider Clan.

Chi è Kumori? La nuova faccia (oscura) di Ragebound

A differenza del classico ninja disciplinato e onorevole, Kumori rappresenta la brutalità senza freni, la sopravvivenza a ogni costo, l’uso di armi non convenzionali e poteri oscuri. Discendente diretta del clan rivale dei Hayabusa, Kumori è spietata, imprevedibile e perfettamente addestrata all’uso di tecnologie moderne combinate con forze demoniache.

Il trailer ne mostra le capacità devastanti: teletrasporti, attacchi rapidi e manipolazione dell’energia oscura, in contrapposizione al ninjutsu puro di Kenji Mozu. La sua presenza non è un’aggiunta secondaria, ma una colonna narrativa e ludica portante dell’intera avventura.

La storia: alleanze impossibili contro l’invasione oscura

NINJA GAIDEN: Ragebound si posiziona immediatamente dopo gli eventi del primo capitolo per NES, riportando alla luce i toni dark-fantasy originali della serie. Un portale demoniaco è stato aperto e sta corrompendo il mondo umano. Con Ryu Hayabusa impegnato in una missione personale, il destino della terra ricade sulle spalle di Kenji Mozu, un giovane membro del Clan Hayabusa.

L’incontro con Kumori segna la svolta: nonostante le divergenze, i due si trovano costretti a collaborare per affrontare un male comune. Nasce così il potere proibito della Ninja Fusion, che fonde le abilità e le anime dei due protagonisti in una sola entità combattente, capace di combinazioni devastanti e strategie dinamiche in tempo reale.

Gameplay: platform letale e combattimenti tecnici

NINJA GAIDEN: Ragebound promette un sistema di gioco rapido, tecnico e profondo, in linea con lo spirito hardcore della saga. Tra le caratteristiche principali:

  • Boss giganteschi con pattern complessi
  • Sistema di abilità potenziabili con percorsi differenziati per Kenji e Kumori
  • Missioni segrete e percorsi nascosti da scoprire
  • Sfide opzionali per veri maestri ninja
  • Oggetti collezionabili che sbloccano ricompense speciali

Il tutto arricchito da una struttura che premia la precisione nei salti, il tempismo nei contrattacchi e l’esplorazione non lineare delle mappe.

Pixel art ricca di stile e colonna sonora d’autore

Visivamente, Ragebound abbraccia una pixel art raffinata e dinamica, capace di evocare la magia degli anni ’80 e ’90 ma con fluidità e dettagli contemporanei. Le ambientazioni spaziano da templi orientali in rovina a dimensioni oscure colme di orrori ultraterreni, mentre il design dei nemici è pensato per rimanere impresso a lungo.

La colonna sonora, arricchita da ospiti speciali della scena musicale videoludica, accompagna l’azione con sonorità elettroniche e tradizionali orientali, mescolate con atmosfere inquietanti e potenti ritmi da battaglia.

Uscita e piattaforme

NINJA GAIDEN: Ragebound sarà disponibile nell’estate 2025 su:

  • PlayStation 5
  • PlayStation 4
  • Xbox Series X|S
  • Xbox One
  • Nintendo Switch
  • PC (Steam)