Un nuovo sguardo su Light of Motiram ha riacceso l’interesse per questo promettente action RPG open world. Il gameplay trailer appena pubblicato ha svelato nuove informazioni su Pamora, uno degli Overlord Mech più spettacolari del gioco, offrendo una panoramica più ampia sul cuore pulsante dell’esperienza: combattimenti intensi, ambientazioni sci-fi mozzafiato e creature meccaniche con comportamenti imprevedibili.
Un mondo aperto, ostile e affascinante
L’universo di Light of Motiram è un futuro piegato sotto il peso dell’ingegneria fuori controllo. La civiltà ha lasciato il posto a terre contaminate da macchine gigantesche, dove la natura è stata sostituita da strutture artificiali, e la sopravvivenza passa attraverso l’adattamento tecnologico.
Il giocatore sarà chiamato a:
- Esplorare territori sconfinati e dinamici, dominati da rovine futuristiche e pericoli costanti
- Costruire e gestire una propria base operativa, utile come centro nevralgico per missioni, rifornimenti e personalizzazioni
- Interagire con le Mechanimals, creature ibride tra fauna e meccanica, ciascuna con caratteristiche, comportamenti e potenziamenti unici
La possibilità di personalizzare oltre 100 varianti di Mechanimal consente di plasmare il proprio stile di gioco: alcune creature sono ideali per il combattimento ravvicinato, altre eccellono nel supporto o nella raccolta automatizzata di risorse.
Meccaniche di gioco e approccio cooperativo
Light of Motiram punta su un gameplay accessibile ma profondo, con una struttura che combina azione frenetica e strategia di squadra. Le funzionalità principali includono:
- Modalità cooperativa fino a 10 giocatori, con pieno supporto al cross-play tra PS5 e PC
- Sistema di combattimento basato su armi modulari, che permette di cambiare approccio in tempo reale
- Boss fight multilivello, dove la collaborazione tra giocatori diventa essenziale per abbattere macchine gigantesche
Il trailer mostra in azione uno scontro con Pamora, un mech che incarna la filosofia estetica e ludica del gioco: enorme, inquietante e dotato di un arsenale devastante, ispirato a una fusione tra tecnologia avanzata e forme quasi organiche. Pamora non è solo un boss, ma una prova tecnica e tattica che mette alla prova la capacità del team di reagire, adattarsi e coordinarsi.
Tecnologie e atmosfera
Graficamente, il gioco si presenta con un motore ben ottimizzato, che valorizza luci dinamiche, effetti particellari e architetture industriali decadenti. L’ambientazione alterna spazi aperti a labirinti urbani abbandonati, dando vita a un mondo credibile, dove ogni zona racconta un frammento della storia di Motiram.
Rispetto ad altri titoli del genere, Light of Motiram sembra puntare molto sulla libertà di approccio e sull’importanza della personalizzazione, ricordando da vicino titoli come Horizon ma con una spinta più marcata verso la cooperazione e la costruzione sociale.
Uscita e disponibilità
Il gioco è previsto per il 2025 su PlayStation 5 e PC, con un modello free-to-play che dovrebbe includere contenuti stagionali e aggiornamenti regolari. Non è stata ancora comunicata una data esatta per il lancio, ma questo nuovo trailer segna un ritorno importante dopo mesi di silenzio e offre segnali chiari sullo stato avanzato dello sviluppo.
Chi ama l’azione fantascientifica, il gioco di squadra e la possibilità di modellare il proprio arsenale e le proprie creature troverà in Light of Motiram una proposta da tenere sotto osservazione. L’universo meccanico è pronto ad accoglierti. E stavolta, non dovrai affrontarlo da solo.