A distanza di tempo dal suo annuncio, Nintendo ha ufficialmente rilasciato GRATUITAMENTE su iOS e Android, la nuova applicazione NINTENDO SWITCH ONLINE per giocare e dialogare con altri giocatori sulla neo piattaforma di casa Kyoto. Quest’oggi vogliamo condividere con voi tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Nintendo Switch Online: Quello che c’è da sapere
Prima di tutto bisogna scaricarla, è possibile farlo gratuitamente tramite lo store Google Play o App Store, una volta installata e lanciata vi verrà richiesto di effettuare l’accesso con il vostro account Nintendo o di crearne uno nuovo se non l’avete ancora fatto. L’app permette di accedere sostanzialmente a 2 funzioni,dialogare con altri giocatori tramite il supporto chat vocale ed accedere alle informazioni del gioco come statistiche e progressi vari.
Accedendo a Splatnet 2 è possibile consultare:
- Le statistiche dell’ultima giocata
- L’equipaggiamento attuale
- Le statistiche delle ultime 50 partite
- Il tipo di partita
- Gli avversari e il loro equipaggiamento
- Gli scenari attualmente attivi
- Il negozio Calama Zone dove poter ottenere equipaggiamenti esclusivi per un periodo limitato
- La sfida colore per vedere il terreno colorato in battaglia
Come funziona la chat vocale?
Il vero scopo dell’app è poter consentire ai giocatori di dialogare con altri tramite la chat vocale, purtroppo però la procedura è complessa come il collegamento degli Headset alla console, di seguito vi riportiamo i passaggi:
- Effettuate l’accesso all’applicazione e lanciate la chat vocale
- Effettuate l’accesso su Switch con il medesimo account e lanciate il gioco (per ora solo Splatoon 2 è supportato)
- Da Splatoon 2 lanciate l’apposita modalità che permette di giocare con gli amici usufruendo della chat vocale
- Invitate gli amici tramite il gioco e completate l’operazione con lo smartphone
Inutile dire che questo metodo ha suscitato numerose polemiche tra i videogiocatori, ecco il perchè:
- Per poter chattare bisogna entrare nella stanza sia dal gioco che dall’app
- La chat termina se si spegne lo schermo del telefono
- La chat termina non appena si lancia un’altra app sul telefono in quanto non funziona in background
- La chat è valida solo all’interno della lobby, non è possibile dunque creare stanze o parlare in maniera indipendente
- Non è possibile usare la chat per giocare in altre modalità
- Non esiste un canale audio unico a meno che non abbiate un’apposita cuffia
Il nostro consiglio? Affidatevi a discordapp, un servizio GRATUITO che permette di creare stanze o gruppi privati online, dove invitare giocatori e dialogare con loro sia testualmente che vocalmente. Il servizio è accessibile sia dal PC desktop tramite l’apposito software o via browser che dallo smartphone o tablet con l’app che potete scaricare sui rispettivi store.