Anche se Nightreign nasce come esperienza cooperativa pensata per tre giocatori, il titolo offre anche una modalità single player, permettendo di vivere l’intera avventura in solitaria. Si tratta di un’esperienza radicalmente diversa rispetto al tradizionale Elden Ring, ma con atmosfere familiari e un sistema roguelike che ne accentua la sfida. Ecco tutto quello che devi sapere per giocare da solo.
Potrebbe interessarti anche Come sbloccare la Revenant
Perché scegliere la modalità giocatore singolo
Sebbene il cuore di Nightreign batta per il gioco di squadra, ci sono diversi motivi per preferire l’avventura solitaria:
- Vuoi immergerti senza distrazioni nel mondo oscuro e misterioso del gioco
- I tuoi amici non sono disponibili, o semplicemente non condividono il tuo entusiasmo
- Ami la sfida personale e preferisci affrontare ogni nemico con le tue sole forze
Il gioco non ti penalizza per questa scelta dal punto di vista narrativo o dei contenuti: ogni elemento è accessibile anche senza compagni.
Come attivare la modalità in solitaria
Per accedere alla modalità single player, segui questi passaggi:
- Completa il tutorial iniziale, necessario per sbloccare l’hub centrale.
- Raggiungi la Roundtable Hold, base operativa per ogni spedizione.
- Interagisci con il punto centrale per preparare la missione.
- Accedi al menu Impostazioni Matchmaking.
- Nella sezione Tipo di Spedizione, scegli tra:
- Multigiocatore (tre giocatori)
- Giocatore singolo (solo tu, senza compagni)
Dopo aver selezionato Giocatore singolo, ogni spedizione partirà senza matchmaking. Potrai affrontare il mondo di Nightreign con calma, metodo e senza distrazioni.
Nota importante: per tornare a giocare in trio, dovrai reimpostare manualmente l’opzione a Multigiocatore.
Quali sono le difficoltà nel giocare da soli?
Attualmente, la modalità solitaria è più impegnativa di quella cooperativa. Le differenze principali includono:
- I nemici hanno meno salute, ma mantengono la potenza d’attacco originale.
- Nessun compagno per rianimarti: se muori, riparti dall’inizio del ciclo.
- Nessun bonus compensativo al danno: l’efficacia in battaglia dipende solo dal tuo equipaggiamento e dalla tua abilità.
- La bilanciatura è ancora in fase di perfezionamento, rendendo alcune sezioni particolarmente ostiche per chi è da solo.
Se cerchi una sfida cruda e intensa, l’esperienza in solitaria può essere estremamente gratificante, ma richiederà massima concentrazione e preparazione.
Si può giocare in due?
Al momento, Nightreign non supporta una modalità cooperativa a due giocatori. Le uniche opzioni disponibili sono:
- Modalità giocatore singolo
- Trio multiplayer (predefinito)
Chi desidera affrontare l’avventura con un solo amico dovrà attendere un futuro aggiornamento, se mai arriverà.