In Mecha Break, personalizzare il proprio Striker non significa solo scegliere un colore accattivante o un’arma più scenografica. Al centro del sistema di miglioramento troviamo i modificatori: veri e propri potenziamenti da applicare alle componenti del tuo robot, capaci di influenzarne radicalmente le prestazioni. Ma attenzione: ogni bonus comporta un malus, e solo chi sa scegliere con criterio potrà dominare l’arena. In questa guida ti spieghiamo tutto ciò che serve sapere sui mod, da come si ottengono a come usarli nel modo migliore.
Cosa sono i modificatori e dove si applicano
I modificatori, detti anche mod, sono elementi strategici che puoi installare su cinque sezioni chiave del tuo Striker:
- Motore a cascata Corixium: influisce su energia e surriscaldamento
- Scheletro in Carbotanio: determina la resistenza ai colpi e la rigidità strutturale
- Sistema di propulsione: regola la velocità e l’agilità in volo
- Muscolatura Corixium: migliora forza, danni corpo a corpo e capacità di carico
- Plancia di comando mentale: impatta riflessi, risposta ai comandi e stabilità
Ogni modificatore potenzia una statistica (es. velocità, danni, difesa) ma penalizza un’altra (es. recupero energia, manovrabilità), costringendoti a trovare il giusto equilibrio per il tuo stile di combattimento.
I mod sono attivi solo nella modalità Estrattiva, la più tattica del gioco, in cui esplori una mappa condivisa con altri giocatori in cerca di risorse. Invece, nelle modalità PvP classiche non hanno alcun effetto.
I livelli di rarità dei modificatori
La potenza di un mod dipende dalla sua rarità:
- Comune (Verde): effetti minimi, ma ottimi per iniziare
- Ottimo (Blu): potenziamenti equilibrati e versatili
- Raro (Viola): bonus elevati ma con penalità importanti
- Perfetto (Giallo): massima efficienza, ideali per build avanzate
Più il modificatore è raro, più diventa decisivo nel definire la build del tuo Striker.
Come ottenere i modificatori
1. Recupero sul campo
Durante le missioni in modalità estrattiva potrai raccogliere casse di bottino sconfiggendo nemici IA o altri giocatori. Le probabilità di trovare mod dipendono dal livello di difficoltà:
Difficoltà Missione | Probabilità di trovare mod |
---|---|
Facile | 30% |
Difficile | 60% |
Estrema | 100% |
Ogni missione consente di estrarre fino a 12 oggetti, quindi valuta sempre quali portare con te.
2. Fusione nel laboratorio
Nel menu dedicato ai modificatori, puoi accedere alla funzione “fusione”, che consente di combinare 10 mod dello stesso tipo per crearne uno di rarità superiore. Questo processo richiede anche crediti di matrice, che puoi ottenere:
- Completando sfide giornaliere
- Vendendo i modificatori indesiderati
Ecco come funziona la progressione:
Materiali | Risultato |
---|---|
10 comuni | 1 mod ottimo (blu) |
10 ottimi | 1 mod raro (viola) |
10 rari | 1 mod perfetto (giallo) |
È il metodo migliore per chi vuole ottimizzare le risorse senza spendere valuta premium.
3. Acquisto con valuta speciale
Se hai accumulato valuta premium o vuoi ottenere mod specifici rapidamente, puoi acquistare pacchetti di modificatori nel mercato interno del gioco. Alcune confezioni permettono persino di selezionare la statistica desiderata.
È una scorciatoia utile ma costosa, e va utilizzata solo quando sei alla ricerca di una build molto specifica.
Perché i modificatori fanno la differenza
Un set di modificatori ben scelto trasforma completamente il tuo Striker. Non solo potrai:
- Resistere più a lungo
- Colpire con più forza
- Muovervi con maggiore agilità
- Gestire meglio il surriscaldamento e la ricarica
Ma potrai anche sfruttare le sinergie tra i vari mod, scegliendo penalità che non ti danneggiano troppo e massimizzando i vantaggi. Ad esempio:
- Se giochi con un approccio cecchino, puoi sacrificare la velocità per ottenere stabilità e precisione.
- Se preferisci assalti rapidi, scegli mod che privilegiano velocità e manovrabilità, anche se calano la potenza.
Sperimentare, testare e adattare i mod al tuo stile è la chiave per eccellere in Mecha Break.
I modificatori rappresentano la profondità strategica del gioco. Non sono accessori opzionali, ma strumenti fondamentali per chi vuole competere ad alti livelli. Se saprai sfruttarli al meglio, il tuo Striker diventerà una macchina da guerra temibile e rispettata.