Cose da sapere prima di giocare a Lego Voyagers

Lego Voyagers: Strategie e Consigli da sapere prima di giocareLego VoyagersLego Voyagers: Strategie e Consigli da sapere prima di giocare

Lego Voyagers è un’avventura cooperativa unica nel suo genere che unisce platform, creatività e lavoro di squadra. I protagonisti sono due simpatici mattoncini, uno rosso e uno blu, che devono collaborare per completare un viaggio di circa cinque ore ricco di enigmi, acrobazie e costruzioni ingegnose. L’obiettivo finale è raggiungere il razzo spaziale, ma per arrivarci serviranno pazienza, coordinazione e tanta fantasia.

Il gioco si distingue per la sua natura flessibile: non esiste quasi mai una sola soluzione giusta, e il divertimento sta proprio nell’inventare modi sempre nuovi per superare gli ostacoli. Ecco una panoramica dei consigli più utili per affrontare l’avventura.

Usa spesso l’abilità di aggancio

La meccanica più importante è quella che permette di attaccarsi a superfici, blocchi mobili o persino al compagno. Con un semplice comando (B o Cerchio) puoi semplificare salti, risolvere puzzle e creare collegamenti veloci.

Ruota i pezzi per adattarli

Premendo Y o Triangolo puoi ruotare i mattoncini, trovando incastri perfetti anche negli spazi più stretti. Questa funzione è cruciale soprattutto quando devi costruire parti del razzo o allungare ponti improvvisati.

La collaborazione è sempre la chiave

Molti enigmi richiedono che i due personaggi agiscano in sincronia: uno tiene premuto un interruttore, l’altro affronta piattaforme e ventole. Nelle fasi finali, il gioco diventa una vera prova di coordinazione, specialmente durante il minigioco di atterraggio del razzo.

Sfrutta i blocchi come sostituti

Puoi usare i mattoncini extra per premere pulsanti o bloccare leve, così nessuno dei due rimane indietro. È una soluzione creativa che apre la strada a strategie alternative.

Costruisci rapidamente

Il tempo è limitato quando unisci i pezzi: se non sei veloce, i mattoncini si staccano. Costruire con rapidità è essenziale per creare strutture stabili senza perdere progressi.

Impara le funzioni dei mattoncini

Ogni blocco ha più utilizzi:

  • Scalare impilandoli per raggiungere punti alti
  • Attraversare creando ponti solidi
  • Personalizzare aggiungendo parti al razzo
  • Appesantire per attivare meccanismi a pressione
    Capire quando usare ciascuna funzione è la chiave del successo.

Accetta la natura acrobatica del gioco

Camminare non basta: servono salti, arrampicate e un po’ di coraggio nei passaggi più stretti. La fisica “goffa” è parte del divertimento e spinge a cercare soluzioni non convenzionali.

Segui i compiti colorati

Alcuni meccanismi hanno indicatori rossi o blu: servono a guidare il personaggio corretto. Usare quello sbagliato porta a un suono di errore o a un nulla di fatto, quindi occhio ai dettagli.

Sperimenta senza paura

In Lego Voyagers non c’è solo un modo giusto: puoi costruire in modo ordinato o caotico, purché funzioni. La libertà creativa è uno dei tratti più riusciti del gioco.

“Cheesare” i puzzle è possibile

Chi cerca scorciatoie può provare a controllare entrambi i personaggi con due controller: una soluzione non prevista dagli sviluppatori, ma utile nei momenti più difficili, come la Training Room.

Lego Voyagers è quindi un’esperienza che premia la collaborazione, la velocità di pensiero e la creatività. È perfetto per chi ama divertirsi in compagnia e affrontare sfide che richiedono ingegno, senza prendersi troppo sul serio.