Leggende Pokémon Z-A: Guida completa alla Megaevoluzione e alle Megapietre degli starter

In Leggende Pokémon Z-A, la Megaevoluzione non è soltanto una meccanica di potenziamento, ma un vero pilastro narrativo che accompagna il giocatore lungo l’intera avventura. La trasformazione Mega torna a essere simbolo del legame tra Allenatore e Pokémon, e in questo capitolo anche i tre Pokémon inizialiTotodile, Chikorita e Tepig – possono raggiungere la loro forma suprema grazie a Megapietre dedicate. Ottenere tutte le pietre richiede tempo, esplorazione e strategia, ma è fondamentale per completare la propria esperienza di gioco.

Potrebbe interessarti anche Come ottenere Pikachu, Raichu e Mega Raichu

Come ottenere gli altri Pokémon iniziali

All’inizio dell’avventura, il giocatore può scegliere uno tra Totodile (Acqua), Chikorita (Erba) o Tepig (Fuoco). Gli altri due Pokémon non saranno immediatamente disponibili: potranno essere ottenuti solo dopo aver completato la storia principale e aver visto i titoli di coda.

A quel punto si sbloccherà la Missione Principale 37, che permette di accedere alla Wild Zone 20, una nuova area esplorabile popolata da Pokémon rari. In questa zona è possibile catturare gli altri due starter di Leggende Pokémon Z-A, oltre ad alcuni celebri Pokémon iniziali delle generazioni passate, come Squirtle, Bulbasaur e Charmander.

La Wild Zone 20 diventa quindi una tappa essenziale per chi desidera completare il Pokédex e collezionare tutte le possibili forme Mega.

Dove trovare le Megapietre degli starter

La Megaevoluzione diventa disponibile solo quando il Pokémon ha raggiunto la sua forma finale. A quel punto serve ottenere la Megapietra corrispondente, che in Leggende Pokémon Z-A può essere acquisita in due modi principali.

1. Megapietra gratuita tramite missione principale

Dopo aver completato la Missione Principale 10: I segreti della Megaevoluzione, il giocatore riceve come ricompensa la Megapietra del proprio Pokémon iniziale.
Tornando all’Hotel Z e completando le missioni secondarie affidate dai tre compagni, l’NPC AZ consegnerà la pietra in base alla scelta iniziale:

  • Meganiumite (per Chikorita)
  • Feraligatrite (per Totodile)
  • Emboarite (per Tepig)

2. Acquisto delle altre Megapietre nello Stone Emporium

Una volta terminata la campagna principale, le due Megapietre non ancora ottenute potranno essere acquistate presso lo Stone Emporium, situato nella zona sud di Luminopoli.

Ciascuna pietra costa 100.000 Pokémon-dollari, quindi per completare la collezione saranno necessari 200.000 Pokémon-dollari. Si tratta di un investimento importante, ma indispensabile per sbloccare tutte le Megaforme degli starter.

Come attivare la Megaevoluzione in battaglia

Dopo aver assegnato la Megapietra al tuo Pokémon evoluto, potrai attivare la Megaevoluzione durante i combattimenti. Sullo schermo comparirà un indicatore energetico in basso a destra: quando sarà pieno, ti basterà premere il pulsante R↓ per avviare la trasformazione.

Il Pokémon assumerà una nuova forma potenziata, ottenendo statistiche migliorate, abilità uniche e, in alcuni casi, anche un diverso tipo rispetto alla forma base. L’effetto durerà per tutta la battaglia, rendendo la Megaevoluzione una risorsa strategica essenziale nei duelli più impegnativi.
In questo modo, Leggende Pokémon Z-A rinnova uno degli elementi più amati della saga, trasformandolo in un simbolo dell’evoluzione e del legame indissolubile tra Allenatore e Pokémon.