In Hyrule Warriors: L’Era dell’Esilio ci sono 20 personaggi giocabili, ma solo Zelda è disponibile dall’inizio. Gli altri eroi si ottengono avanzando nella storia o completando le sfide di ricognizione, missioni secondarie che consentono di reclutare nuovi guerrieri e scoprire segreti del regno di Hyrule. Ogni eroe offre un proprio stile di combattimento, con poteri, armi e abilità uniche che rendono ogni battaglia più tattica e spettacolare.
Zelda – la prima eroina disponibile
Zelda è disponibile fin dall’inizio del gioco. Combina magia e agilità, con poteri basati sulla luce che le permettono di colpire più nemici contemporaneamente e supportare gli alleati durante gli scontri.
Capitolo 1 – I primi alleati
Nel primo capitolo si incontrano i primi compagni di viaggio, fondamentali per la ricostruzione di Hyrule.
Rauru: si ottiene completando la missione L’Arte della Spada. È un saggio guerriero che unisce incantesimi di luce e attacchi fisici precisi.
Mineru: diventa disponibile dopo Dove Dorme l’Antica Saggezza. Sfrutta costrutti meccanici e strumenti tecnologici Sheikah per creare armi e automi da battaglia.
Costrutto Misterioso, Calamo e Typhan: si ottengono completando Le Tempeste Ululanti. Il Costrutto è una macchina difensiva molto resistente, Calamo un combattente agile a distanza e Typhan domina i poteri del vento per respingere i nemici e creare zone di controllo.
Capitolo 3 – Ombre e gelo
Nel terzo capitolo entrano in scena nuovi eroi legati alle regioni più fredde e pericolose di Hyrule.
Qia: si ottiene completando Lanayru Profanato. Usa il ghiaccio per congelare i nemici e creare trappole naturali.
Raphica e Vence: si sbloccano con Ombre nella Neve. Raphica eccelle nella velocità e nel combattimento corpo a corpo, mentre Vence impiega magie di supporto e abilità che alterano il flusso del tempo.
Agraston: si unisce al gruppo completando Crisi sul Monte Morte. È un potente Goron che sfrutta la forza fisica e gli attacchi sismici per distruggere le difese nemiche.
Quino, Lago e Pinnec: si ottengono dalle sfide di ricognizione Per Hyrule, Il Ritorno del Veterano e Il Lanciere Dimenticato. Quino è un combattente bilanciato, Lago padroneggia armi pesanti e Pinnec è esperto nelle tecniche di lancia e nel mantenere le distanze.
Capitolo 4 – La rinascita della leggenda
Nel quarto capitolo il roster si completa con gli ultimi sei eroi, pronti a combattere nelle battaglie decisive dell’Era dell’Esilio.
Ardi: si sblocca completando Il Terrore delle Sabbie. Padroneggia il deserto e sfrutta la sabbia per attacchi ad area.
Cadlan: si ottiene con La Forza di Proteggere. È un difensore incrollabile, in grado di parare e contrattaccare con potenza.
Braton: si unisce dopo Il Goron Goloso. Usa colpi ravvicinati e mosse basate sulla potenza pura.
Pastos: si ottiene completando L’Orgoglio del Lupo Solitario. Combatte da solo con agilità e può trasformarsi temporaneamente in un lupo, potenziando attacco e velocità.
Sholani: si sblocca con Fermi nei Propri Principi. È un personaggio equilibrato che utilizza la disciplina difensiva e attacchi di precisione.
Ronza: ultimo eroe del roster, si ottiene completando Alla Ricerca del Potere. È un mago oscuro con abilità devastanti e controllo totale sull’energia magica.