Guida alla chiusura dei cicli temporali in Hell Is Us

Hell Is Us: Guida completa per chiudere tutti i Cicli Temporali

In Hell Is Us, il concetto di conflitto infinito e ciclicità della violenza viene rappresentato attraverso i Cicli Temporali, enormi fratture energetiche che si formano nei luoghi segnati da eventi traumatici. Finché rimangono attivi, continuano a generare Entità Lymbiche, creature nate dalle emozioni negative intrappolate all’interno della frattura. Chiuderli non è solo fondamentale per sopravvivere, ma permette di liberare intere zone e ottenere ricompense uniche che rendono l’avventura più accessibile e gratificante.

Ti consigliamo di dare una letta anche al nostro approfondimaento Cose da sapere prima di giocare

Cosa sono i Cicli Temporali e perché chiuderli

I Cicli Temporali si presentano come enormi vortici circolari di energia pulsante, facilmente riconoscibili sia per la loro intensità visiva che per il ronzio costante che li accompagna. Sono vere e proprie ferite nel tessuto del tempo, responsabili della nascita delle Entità Lymbiche. Finché restano attivi:

  • Le creature continueranno a rigenerarsi ogni volta che torni nell’area
  • Gli spazi circostanti saranno infestati, rendendo l’esplorazione molto più complessa
  • Molti oggetti nascosti non saranno accessibili, perché l’energia instabile distorce l’ambiente

Chiudere un Ciclo non solo elimina definitivamente le entità, ma segna la zona come “ripulita dalle minacce” sulla mappa, permettendo di esplorarla senza rischi e sbloccando preziosi bottini.

Come chiudere un Ciclo Temporale

Per sigillare un Ciclo è necessario seguire due passaggi fondamentali.

Eliminare i Guardiani del Ciclo

Ogni Ciclo è protetto da uno o più Guardiani, creature potenti legate direttamente alla frattura. Dopo il primo incontro con Gildas Brom, otterrai il Rilevatore dei Guardiani, un dispositivo che emette segnali visivi per indicarne la posizione.

  • Sconfiggi tutti i Guardiani associati al Ciclo: solo dopo la loro eliminazione sarà possibile accedere alla frattura
  • Ogni Ciclo ha i propri Guardiani: eliminarli per uno non influisce sugli altri
  • Al termine della battaglia, un segnale sonoro confermerà che puoi procedere alla chiusura

Usare il Prisma di Amine corretto

Dopo aver sconfitto i Guardiani, potrai entrare nel nucleo del Ciclo Temporale. Qui, il tuo drone analizzerà la frattura e identificherà la sua frequenza energetica, che può essere di tre tipi: Sigma, Rho o Theta.

  • Per sigillare il Ciclo, dovrai utilizzare un Prisma di Amine corrispondente alla frequenza rilevata
  • I prismi sbagliati non avranno alcun effetto
  • Dopo aver fornito il prisma al drone, questo lo lancerà nel cuore della frattura, distruggendola definitivamente

Una volta chiuso, potrai raccogliere eventuali oggetti nascosti e liberare completamente l’area.

Dove trovare tutti i Prismi di Amine

I Prismi di Amine sono essenziali per chiudere i Cicli Temporali. Esistono più prismi rispetto ai Cicli, ma alcuni sono unici e indispensabili.

LocalitàCome ottenerloTipo di Prisma
Colline di VyssaDonato da Gildas dopo il primo incontroSigma
Lago CynonNella tomba di ModusSigma
Foresta di SenedraNel Forziere della Conoscenza ProibitaSigma
Pianura delle NebbieTempio dei Caduti, vicino a un nemico a distanzaRho
Museo di AurigaCassaforte (password 77777)Rho
Museo di AurigaDonato da Baalach dopo il salvataggioRho
Colline di VyssaRicompensa per Buone AzioniRho
Biblioteca di LetheCassaforte vicino ai rifiutiRho
MarastanForziere della Conoscenza ProibitaRho
Foresta di SenedraIn cima alla Guglia di ArcasRho
Lago CynonStanza delle sfere dopo la porta a quattro chiaviRho
Lago CynonForziere della Conoscenza ProibitaTheta
JeljinForziere chiuso con la Chiave della RabbiaTheta
Museo di AurigaCassaforte (password 77777)Theta
MarastanRovine dell’Eredità RavetaTheta
Colline di VyssaForziere della Chiave dell’EstasiTheta
Museo di AurigaDonato da Baalach dopo il salvataggioTheta
Foresta di SenedraIn cima alla Guglia di ArcasTheta
MarastanForziere della Chiave del TerroreTheta

In totale ci sono 3 Prismi Sigma, 9 Prismi Rho e 9 Prismi Theta a fronte di soli 14 Cicli Temporali, quindi avrai sette prismi extra che potrai utilizzare liberamente.

Tutti i Cicli Temporali e dove trovarli

Ecco la lista completa dei 14 Cicli Temporali presenti in Hell Is Us:

  • Foresta di Senedra: due Cicli, uno tra le rovine e uno sulla Guglia di Arcas
  • Paludi di Acasa: due Cicli, il primo visibile all’ingresso, il secondo sotto l’Abbazia di Patham
  • Colline di Vyssa: due Cicli, uno presso la tomba di Vitalis e l’altro legato alla Chiave dell’Estasi
  • Lago Cynon: due Cicli nella Forgia Lymbica, uno nella tomba di Modus e l’altro legato alla trama principale
  • Talju: un Ciclo situato dietro la scuola, in un campo aperto
  • Marastan: un Ciclo isolato nascosto tra le rovine
  • Pianura delle Nebbie: Ciclo all’interno del Tempio dei Caduti
  • Jeljin: Ciclo nel sito di scavo più basso, vicino alle luci rosse
  • Museo di Auriga: due Cicli, uno centrale e uno ai livelli inferiori, collegato alla Chiave della Rabbia

Ricompense e vantaggi finali

Ogni volta che chiudi un Ciclo Temporale, torna da Gildas Brom per ricevere ricompense extra, che possono includere:

  • Oggetti rari per potenziare l’equipaggiamento
  • Accesso ad aree segrete
  • Bonus permanenti per il personaggio

Una volta sigillati tutti i Cicli, le Entità Lymbiche non appariranno mai più e potrai esplorare liberamente tutte le regioni di Hadea senza minacce.