In Grounded 2 la creazione della propria configurazione è più accessibile e appagante rispetto al primo capitolo, grazie alla presenza di quattro ruoli principali ben definiti. Ogni classe non solo determina lo stile di gioco, ma influenza anche le scelte di armature, armi e materiali da raccogliere. Capire come ottimizzare il proprio personaggio significa affrontare le sfide con maggiore efficacia, soprattutto contro le creature più pericolose del giardino.
Potrebbe interessarti anche Come difendersi dal veleno
Guerriero – Potenza e resistenza assoluta
Il Guerriero è il baluardo del gruppo: si lancia in prima linea, attira l’attenzione dei nemici e li abbatte con devastanti colpi ravvicinati. L’Armatura della Lumaca da Giardino è la scelta ideale, grazie al potere Armatura del Guerriero che aumenta le probabilità di essere preso di mira e a Colpo Stordente in Parata che agevola lo stordimento. Il bonus completo Ritorsione permette di generare onde d’urto potenziate dopo ogni parata riuscita, accumulabili fino a cinque volte.
Materiali richiesti: 12 frammenti di lumaca da giardino, 8 pelli di mirtillo rosso, 5 ghiandole acide, 2 corde di seta, 2 peduncoli oculari di lumaca.
Armi consigliate: Spada di Carbone Piccante (danno tagliente + fuoco) e Lama della Mantide (danno tagliente puro, più facile da ottenere).
Mago – Controllo e potere elementale
Specializzato negli attacchi a distanza e negli effetti debilitanti, il Mago eccelle nel controllo del campo di battaglia, pur avendo difese ridotte. L’Armatura della Farfalla Blu è perfetta: Armatura del Mago riduce il consumo di energia, Barriera Protettiva riduce i danni dopo una parata e Concentrazione Gelida aumenta i danni da ghiaccio con barriera attiva. Il bonus completo Schivata Gelida rilascia una raffica ghiacciata dopo una schivata effettuata al termine di una combo.
Materiali richiesti: 9 parti di farfalla blu, 9 pelli di mirtillo, 8 scaglie di farfalla blu, 5 frammenti di menta, 3 corde di seta, 2 ali di farfalla blu.
Arma consigliata: Bastone Pungiglione Glaciale (effetto gelo progressivo fino al congelamento), creato con 4 frammenti di menta, 2 aghi di pino, 1 pungiglione di scorpione del nord.
Arciere – Precisione e versatilità letale
Letale da lontano e capace di sfruttare diverse tipologie di munizioni, l’Arciere trova nell’Armatura dell’Ape il suo set migliore. Armatura dell’Arciere aumenta i danni ai punti deboli, Tiro Perfetto Prolungato allunga la finestra per eseguire un colpo perfetto, mentre il bonus Impollinatore Supremo crea una nube di polline che rallenta i nemici dopo un tiro perfetto.
Materiali richiesti: 13 ciuffi di peluria d’ape, 10 pelli di mirtillo, 7 corde di seta, 1 pungiglione d’ape.
Arma consigliata: Arco Zanne di Ragno Lupo (alto danno perforante e probabilità di critico), costruito con 3 parti di ragno lupo, 3 corde di seta, 2 veleni di ragno, 2 zanne di ragno lupo.
Ladro – Velocità e colpi velenosi
La classe più rischiosa ma anche una delle più devastanti, il Ladro sfrutta velocità, furtività e veleno per infliggere danni rapidi e continui. L’Armatura del Ragno Lupo offre Armatura del Ladro per aumentare i critici e Scatto Velenoso per applicare veleno con armi doppie. Il bonus completo Veleno Mortale amplifica temporaneamente i danni da veleno.
Materiali richiesti: 9 parti di ragno lupo, 8 pelli di mirtillo, 7 corde di seta, 3 veleni di ragno, 2 zanne di ragno lupo.
Arma consigliata: Zanne Ammazza Lupi (ottimo equilibrio tra danno, velocità e critici, con Attacco Velenoso), realizzata con 4 parti di ragno lupo, 4 veleni di ragno, 2 zanne di ragno lupo, 2 corde di seta.
Questa struttura a quattro ruoli rende Grounded 2 molto più flessibile e strategico, permettendo ai giocatori di specializzarsi senza rinunciare a una progressione appagante. Scegliere la classe giusta e ottimizzare il proprio equipaggiamento può fare la differenza tra sopravvivere e soccombere nelle zone più ostili del giardino.