In Dying Light: The Beast il denaro del Vecchio Mondo è la chiave per sopravvivere più a lungo. Senza soldi non si possono acquistare armi potenti, progetti avanzati, munizioni e materiali rari dai mercanti. Tuttavia, l’economia del gioco non perdona: bastano poche ore di esplorazione per ritrovarsi con le tasche vuote. Per questo motivo è fondamentale conoscere i metodi più efficaci per accumulare denaro in modo rapido e sicuro.
Oggetti che valgono di più sul mercato
Non tutti gli oggetti hanno lo stesso peso economico. Alcuni si rivelano molto più redditizi se venduti ai mercanti:
- Oggetti di valore: bottiglie di vino, whisky antico, vodka pregiata, gioielli, profumi, medicine e antibiotici. Sono leggeri da trasportare e sempre ben pagati.
- Armi da fuoco: pistole, fucili a pompa, mitra e fucili d’assalto. Se ne trovi in eccesso o di qualità inferiore a quelle che usi, vendile subito.
- Risorse rare: possono valere una fortuna, ma è meglio venderle solo in situazioni di emergenza, perché spesso servono per creare equipaggiamento unico.
La regola è semplice: più alto è il livello di rarità (da comune a leggendario), maggiore sarà la cifra che il mercante è disposto a pagare.
Metodo sicuro: il ciclo della raccolta
Se non vuoi correre troppi rischi, puoi affidarti a un metodo costante e privo di grandi pericoli. Una delle zone migliori si trova nelle prime aree del Villaggio, vicino al Municipio, più precisamente nell’appartamento in Piazza della Biblioteca. Qui è possibile raccogliere con regolarità oggetti di valore.
Il trucco sta nel “resettare” la zona:
- Dormi in un rifugio per far passare il tempo.
- Raggiungi l’appartamento in Piazza della Biblioteca e raccogli tutto il bottino al primo piano.
- Torna al rifugio, dormi di nuovo e lascia che l’area si resetti.
- Ripeti il ciclo quante volte vuoi.
Con questa routine accumulerai una quantità costante di oggetti da rivendere, e man mano che progredisci nella storia la qualità del bottino migliorerà, aumentando i guadagni.
Metodo rischioso: caccia ai Volatili notturni
Per chi non teme il pericolo, la notte diventa il momento perfetto per arricchirsi velocemente. Gli infetti più pericolosi, i Volatili, trasportano spesso razioni militari, medicine rare e morfina, tutti oggetti dal valore elevato.
Il procedimento consigliato è il seguente:
- Assicurati di avere il Municipio come base principale.
- Attendi la notte ed esci dall’ingresso principale.
- Combatti qualche infetto per caricare la barra della Modalità Bestia.
- Usa la torcia per attirare i Volatili verso le luci ultraviolette del Municipio.
- Attiva la Modalità Bestia e affrontali sfruttando la protezione della luce.
- Dopo averli abbattuti, raccogli tutto il bottino e rifugiati al sicuro.
- Dormi fino al giorno, ricarica la barra, poi passa di nuovo alla notte e ripeti la procedura.
Questo metodo è più rischioso, ma in poche notti ti ritroverai con un bottino enorme, da rivendere direttamente al mercante del Municipio.
Conoscere e alternare entrambi i metodi è la chiave: il ciclo di raccolta assicura guadagni costanti senza rischi, mentre le cacce notturne ai Volatili garantiscono entrate eccezionali per chi è pronto a rischiare. In questo modo non resterai mai senza denaro e potrai permetterti sempre l’equipaggiamento migliore per affrontare le sfide di Dying Light: The Beast.