Nel mondo ostile e senza pietà di Dune: Awakening, la sopravvivenza non dipende solo dalle tue armi o dal tuo equipaggiamento, ma anche da come gestisci le risorse e interagisci con l’economia del gioco. È qui che entra in gioco il Mercato CHOAM, un sistema di scambio tra giocatori che ti permette di vendere surplus e ottenere ciò che ti manca in cambio del prezioso Solari. In questa guida scoprirai come raggiungere il Mercato, come funziona e quali strategie usare per trarne il massimo vantaggio.
Potrebbe interessarti anche la Guida ai Frammenti di Carburo
Cos’è il Mercato CHOAM e perché è così importante
Il Mercato CHOAM è un mercato aperto tra giocatori, accessibile in specifici punti di Dune: Awakening. Qui puoi:
- Vendere oggetti a prezzo impostato da te
- Acquistare oggetti rari o materiali che non riesci a trovare
- Gestire ordini attivi, modificare le offerte o ritirare ciò che non è stato venduto
È uno strumento cruciale per non rimanere mai senza risorse fondamentali durante le fasi più difficili del gioco, e rappresenta anche una fonte stabile di guadagno per i giocatori esperti che sanno cosa produrre o accumulare.
Dove si trova il Mercato CHOAM e come raggiungerlo
Puoi accedere al Mercato CHOAM in due insediamenti principali su Arrakis:
- Arrakeen: la capitale. Dopo l’ingresso principale, sali le scale e gira a sinistra per trovare l’edificio con il simbolo CHOAM.
- Villaggio Harko: si trova nella parte bassa della mappa. Segui la strada centrale fino alla piazza principale per individuare il mercato.
Per raggiungere uno di questi punti hai due opzioni:
- Assumere un pilota: costa 2.500 Solari, ma è il metodo più rapido.
- Costruire un mezzo personale: soluzione più autonoma, ma richiede tempo e materiali di livello avanzato.
Come usare il Mercato CHOAM in modo efficiente
Una volta entrato nell’edificio, troverai una serie di terminali interattivi. Avvicinati a uno di essi per aprire il pannello del mercato, suddiviso in tre sezioni principali:
Acquisto di oggetti
- Usa la barra di ricerca per cercare oggetti per nome o per categoria.
- Naviga tra le offerte e confronta i prezzi: alcuni oggetti possono avere grandi differenze di prezzo a seconda del venditore.
- Acquista con Solari depositati: assicurati di avere fondi sufficienti, altrimenti dovrai ricaricarli parlando con l’impiegato CHOAM al bancone.
Suggerimento: controlla ogni giorno le nuove offerte, soprattutto per materiali rari, equipaggiamenti avanzati e veicoli.
Vendita di oggetti
Nel pannello “Vendi oggetti”, puoi:
- Selezionare un oggetto dal tuo inventario
- Impostare il prezzo per unità, la quantità e la durata della vendita (da 1 a 14 giorni)
- Pagare la commissione iniziale, che varia in base alla categoria e al prezzo
La commissione si detrae dai Solari depositati nel conto CHOAM, quindi non puoi vendere se non hai un saldo attivo.
Oggetti molto richiesti:
- Spezie: fondamentali per vari scopi, sono sempre molto ricercate
- Veicoli: ogni giocatore vuole uno, meglio se potenziato
- Componenti avanzati: usati per craftare armi ed equipaggiamenti endgame
Gestione degli ordini attivi
Nella sezione “I miei ordini” potrai:
- Visualizzare le vendite in corso
- Verificare quali oggetti sono stati acquistati
- Modificare il prezzo di un’offerta attiva o ritirare gli oggetti invenduti
Strategia: se un oggetto non si vende entro 48 ore, valuta di ridurre leggermente il prezzo. Segui l’andamento dei prezzi nel mercato per ottimizzare i tuoi guadagni.
Il Mercato CHOAM è il tuo alleato strategico su Arrakis
In un mondo dove la scarsità è la norma, il Mercato CHOAM rappresenta una risorsa vitale. Usarlo in modo intelligente significa:
- Risparmiare tempo prezioso nella raccolta
- Guadagnare Solari in modo costante
- Costruire relazioni economiche indirette con altri giocatori
Non sottovalutare il potere dell’economia. Se vuoi sopravvivere su Arrakis, impara a comprare e vendere con astuzia, e il deserto sarà meno spietato.