Trucchi e Strategie per Destiny Rising

Destiny Rising: Trucchi e Strategie da sapere prima di giocare

Destiny: Rising è riuscito in poco tempo a conquistare il pubblico del gaming mobile, grazie a un mix esplosivo di azione in stile Destiny e meccaniche da gacha game. Non è un titolo immediato: al contrario, propone una progressione complessa, un enorme numero di materiali da gestire, sistemi di potenziamento articolati e attività che richiedono pianificazione.

Scegliere il metodo di controllo ideale

Uno dei punti di forza di Destiny: Rising è il supporto multipiattaforma, che ti consente di scegliere come giocare in base al dispositivo:

  • Touchscreen → adatto per sessioni brevi e per chi gioca principalmente su smartphone. Tuttavia, la precisione ne risente, soprattutto nel PvP.
  • Controller → consigliato se arrivi da Destiny 2 su console. Offre un’esperienza più fluida, soprattutto su schermi piccoli.
  • Mouse e tastiera → la scelta perfetta se giochi tramite emulatore PC: interfaccia ottimizzata e massima precisione in combattimento.

Se vuoi affrontare contenuti endgame o giocare in PvP competitivo, controller o mouse e tastiera sono quasi obbligatori.

Gestire al meglio i materiali di potenziamento

In Destiny: Rising la gestione delle risorse è fondamentale. Esistono numerosi materiali, ognuno con un ruolo specifico, e sprecarli può rallentare la tua progressione. Ecco i principali:

MaterialeFunzioneCome ottenerlo
Ciuffi di IncandescenzaIncrementano le abilità base del personaggioAttività Legacy
Cluster di IncandescenzaPermettono l’upgrade completo delle abilitàOperazioni Calamity
Frutti ElementaliMigliorano le armi e la maestria sugli artefattiContenuti Singularity
Prism di PotenziamentoUtilizzati per potenziare armi standardPrede di Morgran
Nuclei di InfusioneNecessari per armi di livello altoImprese Eroiche
Celle di AscensioneIncrementano la potenza delle armi EsoticheGauntlet: Onslaught

Consiglio: evita di investire risorse su armi e personaggi che non utilizzi. Nelle prime fasi conviene concentrare tutto su pochi eroi e armi chiave.

Artefatti: il segreto per build potenti

Gli artefatti sono uno degli elementi più importanti della progressione. Ogni personaggio può equipaggiarne quattro, e ognuno fornisce bonus passivi casuali che possono fare la differenza:

  • Aumento del danno delle armi.
  • Riduzione dei danni ricevuti.
  • Potenziamento di resistenza e velocità.

Gli artefatti si ottengono principalmente nelle modalità Singularity, ma non tutte sono uguali:

  • Order → ideale per bonus bilanciati.
  • Chaos → perfetta per farmare artefatti specifici.
  • The Expanse → utile per ottenere quelli più rari.

Un set ben bilanciato ti permette di affrontare senza problemi le attività più complesse e le sfide di alto livello.

Costruire un arsenale competitivo

Le armi sono il cuore del gameplay. Non lasciarti ingannare dalla rarità: le combinazioni di perk sono ciò che determina la vera potenza di un’arma.

Le armi Esotiche rappresentano il top, ma puoi equipaggiarne solo una per personaggio. Ecco alcune delle più consigliate:

  • Huckleberry → devastante per chi usa SMG.
  • Crimson → ideale per il personaggio Attal.
  • Mahamayuri → ottima per Ning Fei e build da DPS puro.

Controlla sempre l’archivio delle armi per trovare i perk più sinergici e creare loadout ottimizzati per PvE e PvP.

Entrare in un Pack: perché è indispensabile

I Pack sono l’equivalente di clan o gilde, ma in Destiny: Rising offrono funzionalità avanzate:

  • Missioni settimanali cooperative con premi potenziati.
  • Base operativa condivisa per gestire risorse.
  • Ricompense esclusive, come i Gettoni del Mercato Nero.

Entrare in un Pack attivo è fondamentale per avere compagni di squadra con cui affrontare i contenuti endgame e ottenere risorse extra senza sforzo.

Sviluppare almeno tre personaggi principali

Destiny: Rising punta sulla diversificazione dei personaggi, e svilupparne solo uno non basta. Ti conviene lavorare su tre eroi principali per coprire più ruoli e archetipi:

  • Wolf → essenziale per completare la campagna.
  • Kabr → perfetto come tank per PvP e raid di gruppo.
  • Un Mythic a scelta → selezionato in base al tuo stile di gioco.

Inizia da questi tre, potenziandone abilità, armi e artefatti. Quando raggiungerai i contenuti endgame, potrai ampliare il tuo roster e sperimentare build avanzate.