Dove trovare gli esoscheletri in Death Stranding 2

Death Stranding 2: Guida completa agli esoscheletri

In Death Stranding 2, camminare non è solo un mezzo per raggiungere la meta, ma una componente centrale del gameplay. Anche con l’uso di veicoli, funivie e tecnologie avanzate, affrontare le sfide ambientali richiede un’attrezzatura adeguata. Gli esoscheletri rappresentano la soluzione più versatile e strategica: potenziano Sam in base allo stile di gioco e alla missione da affrontare. Esistono tre tipi principali, ognuno con tre livelli di potenziamento, sbloccabili seguendo la trama e migliorando i legami con i personaggi secondari.

Potrebbe interessarti anche Dove trovare l’armonica

Esoscheletro da battaglia: resistenza e stabilità nelle zone ostili

Progettato per chi si trova spesso in situazioni di conflitto o in ambienti pericolosi, questo esoscheletro garantisce una maggiore protezione contro gli attacchi e una migliorata stabilità su terreni accidentati.

  • Livello 1: si ottiene durante la parte 3 della storia, completando una missione per Peter Gates, al comando dell’Osservatorio Ambientale Occidentale.
  • Livello 2: richiede 3 stelle nel legame con Peter Gates.
  • Livello 3: si raggiunge al quarto livello di fiducia.

Con ogni potenziamento, l’esoscheletro assorbe più danni, migliora la tenuta durante le tempeste e consente di mantenere la posizione anche in scontri fisici o con BT.

Esoscheletro da potenziamento: velocità, agilità e salti potenziati

Per chi preferisce le consegne rapide, evitando gli scontri e sfruttando il terreno a proprio vantaggio, l’esoscheletro da potenziamento è la scelta ideale.

  • Livello 1: si sblocca nella parte 6, completando una consegna per Il Cercatore, un personaggio misterioso e isolato.
  • Livello 2: con 3 stelle di legame si ottiene un miglioramento significativo in velocità e salto.
  • Livello 3: a 4 stelle, Sam può affrontare tratti lunghi a corsa piena e superare ostacoli con maggiore facilità.

Questo esoscheletro è perfetto per chi ama evitare i pericoli grazie alla mobilità, scattare velocemente e attraversare crepacci o fiumi con salti potenziati.

Esoscheletro da trasporto: il re delle spedizioni pesanti

Pensato per chi ama affrontare carichi importanti o percorsi estremi, come salite rocciose, zone innevate o fangose, il modello da trasporto è il più indicato per le consegne impegnative.

  • Livello 1: si ottiene nell’ultima missione della parte 7, aiutando Leon Easton al Forte dell’Est.
  • Livello 2: richiede 3 stelle nel legame con Leon.
  • Livello 3: raggiungibile a 4 stelle, consente il trasporto di quantità molto elevate di merce, senza compromettere troppo la velocità o l’equilibrio.

L’esoscheletro da trasporto riduce lo stress da peso, aumenta l’aderenza sui terreni scivolosi e permette di camminare anche con carichi al limite.

Come scegliere l’esoscheletro giusto per ogni missione

In Death Stranding 2 non esiste una scelta universale: tutto dipende dall’obiettivo della tua consegna. Ecco alcuni consigli pratici:

  • Missioni stealth o in ambienti ostili? Porta con te l’esoscheletro da battaglia.
  • Consegne rapide, lunghi tratti da attraversare o fughe? Il modello da potenziamento è quello che fa per te.
  • Carichi pesanti, spedizioni in montagna o zone pericolose? Affidati al modello da trasporto.

Il gioco ti permette di portare più equipaggiamenti all’interno del Magellan, così potrai cambiare esoscheletro in base all’area o alle esigenze specifiche. In un mondo in cui ogni passo può fare la differenza, scegliere l’esoscheletro giusto significa sopravvivere, completare consegne e costruire connessioni.

Inizia a investire tempo nei legami con i personaggi chiave e sblocca ogni potenziamento: il tuo viaggio attraverso l’America frammentata sarà molto più fluido, efficiente e sicuro.