L’area segreta dei Corvi rappresenta uno dei contenuti extra più interessanti e nascosti di Clair Obscur: Expedition 33. Situata a ovest di Visages, nei pressi de Il Raggiungente, è una piccola isola raggiungibile solo dopo aver sbloccato l’abilità di nuoto di Esquie. Questa abilità si ottiene in modo automatico alla conclusione dell’Atto 1, permettendoti di attraversare le zone d’acqua che prima risultavano inaccessibili. Tuttavia, anche se tecnicamente puoi visitarla subito dopo aver ottenuto questa capacità, l’area è progettata per i giocatori che hanno già quasi completato il gioco o che hanno già finito la storia principale. Questo perché il boss che troverai è uno dei più impegnativi, ed è consigliato affrontarlo con un gruppo che abbia raggiunto almeno il livello 90 per evitare di essere travolti.
Potrebbe interessarti anche Guida completa al Respec di Attributi e Abilità
Cosa fare nell’area dei Corvi in Clair Obscur Expedition 33
Per raggiungere l’area, apri la mappa una volta arrivato ne Il Raggiungente e osserva verso ovest. Vedrai una piccola isola apparentemente insignificante. Dirigiti verso di essa usando l’abilità di nuoto di Esquie. Appena approdi sull’isola, entrerai nell’area segreta chiamata I Corvi. A una prima occhiata potrebbe sembrare vuota e poco interessante, ma esplorandola attentamente scoprirai diversi elementi nascosti.
In questa zona troverai un Diario dell’Espeditione 34, un oggetto di lore che arricchisce la storia del gioco, e un Colore di Lumina, una risorsa preziosa per il potenziamento dei tuoi personaggi. Subito vicino all’ingresso noterai inoltre alcuni uccelli blu luminosi che si librano in volo nei dintorni. Nonostante possano sembrare solo decorativi, questi uccelli sono in realtà la chiave per sbloccare il vero contenuto dell’area.
Per accedere alla sfida principale, dovrai abbattere tutti gli uccelli blu visibili. Non si tratta di un compito particolarmente difficile, dato che non sono nascosti o posizionati in luoghi irraggiungibili. Ti basterà utilizzare un personaggio che dispone di attacchi a distanza, come colpi magici o proiettili. Colpiscili uno dopo l’altro finché non li avrai eliminati tutti.
Dopo aver completato questa operazione, apparirà il boss segreto dell’area: il Cappellaio Cromatico. Si tratta di un nemico potente, dotato di attacchi cromatici che colpiscono più membri del gruppo e con una resistenza superiore alla media. La battaglia può essere impegnativa, quindi assicurati di avere con te un team ben preparato, con buone risorse curative e abilità difensive.
Se riuscirai a sconfiggere il Cappellaio Cromatico, otterrai ricompense di altissimo livello che rendono questa sfida una delle più redditizie del gioco. Le ricompense includono Minason, un’arma esclusiva per Sciel, perfetta per chi desidera potenziare questo personaggio con equipaggiamento unico. Riceverai anche Shielding Death, un Pictos raro con ottime proprietà difensive che può fare la differenza nei combattimenti più duri. Oltre a questi oggetti esclusivi, otterrai due Grandiosi Catalizzatori Croma, cinque Colori di Lumina e ben 621.000 punti esperienza, un premio che ti permette di far salire rapidamente di livello i membri del gruppo.
L’area dei Corvi, nonostante sembri secondaria o facilmente ignorabile durante l’esplorazione del mondo di gioco, è in realtà uno dei contenuti segreti più ricchi e soddisfacenti di Clair Obscur: Expedition 33. Vale la pena ritornarci dopo aver completato la storia per ottenere ogni oggetto raro e arricchire il tuo equipaggiamento, raggiungendo così il 100% dell’esperienza offerta dal gioco.