In Assassin’s Creed Shadows, sia durante le missioni principali che nelle attività secondarie, potrai ottenere una grande varietà di armi e armature. Alcuni oggetti saranno utilissimi per migliorare le capacità del tuo personaggio, ma molti finiranno per restare inutilizzati, occupando spazio nell’inventario. Per gestire meglio l’equipaggiamento raccolto, è consigliabile smontare ciò che non ti serve, in modo da recuperare materiali preziosi per il potenziamento.
Forse po trebbe interessarti anche la Guida ai Progetti Ombra
Come smontare l’equipaggiamento in Assassin’s Creed Shadows
Per accedere alla funzione di smontaggio, dovrai prima sbloccare Heiji, il fabbro. Lo incontrerai nel corso della missione chiamata “Le vie del fabbro”. Completandola, Heiji si unirà al tuo Nascondiglio come alleato. Dopo aver costruito una Forgia nella tua base, potrai interagire con lui per accedere ai servizi di potenziamento e smontaggio.
Smontare un oggetto è semplice. Raggiungi Heiji nel Nascondiglio e accedi alla sezione dedicata allo smontaggio. Da lì, potrai scegliere la categoria desiderata, come armi o armature, e selezionare uno o più oggetti da smantellare. Il sistema ti mostrerà in anteprima quali materiali otterrai. Confermando, riceverai subito le risorse.
Sebbene il gioco non preveda limiti di peso per l’equipaggiamento, è facile accumulare rapidamente oggetti superflui. Smontarli ti permette di trasformarli in materiali utili per rinforzare l’equipaggiamento che davvero utilizzi. Va ricordato che gli oggetti leggendari non possono essere smontati: essendo unici, non ne esistono copie multiple. Tutto il resto, anche se acquistato con Mon, la valuta del gioco, può invece essere riciclato.
Ogni tipo di oggetto fornisce materiali specifici. Le armi da mischia di Naoe (come Katana, Tanto o Kusarigama) rilasciano sabbia di ferro. Le sue armature forniscono tessuto di canapa. Yasuke, con le sue armi pesanti come la Naginata o il Kanabo, permette di ottenere tamahagane, mentre le sue armi a distanza rilasciano legno di quercia. Le sue armature, invece, restituiscono cuoio lavorato. Anche gli oggetti decorativi, come i trinket, possono essere smontati per ottenere seta.
I materiali raccolti possono essere combinati con una certa quantità di Mon per migliorare l’equipaggiamento selezionato fino al livello attuale del personaggio. Questo sistema ti consente di restare fedele al tuo stile di gioco, evitando il bisogno costante di cambiare armi o armature solo per motivi statistici. Così facendo, potrai affrontare anche i nemici più impegnativi mantenendo le tue preferenze estetiche e strategiche.