In Assassin’s Creed Shadows, per la prima volta nella saga ci troviamo nel suggestivo Giappone feudale, un contesto ricco di innovazioni narrative e di meccaniche di gioco. Che tu scelga la furtività di Naoe o la forza devastante di Yasuke, la gestione strategica dei potenziamenti è essenziale per affrontare le sfide della campagna. Questa guida ti spiega come e dove migliorare armi e strumenti, quali priorità seguire, e come ottenere il trofeo “In Caso di Emergenza”.
Potrebbe interessarti anche Come ottenere la montatura Namazu
Strumenti e Armi: differenze fondamentali
Nel gioco, è cruciale non confondere le armi con gli strumenti:
- Le armi (come katana, tanto, teppo e archi) sono strumenti di combattimento riutilizzabili. Si potenziano presso la fucina del rifugio.
- Gli strumenti (kunai, shuriken, bombe fumogene…) sono consumabili e pensati per il supporto in azioni stealth o evasive. Si potenziano solo tramite il menu Maestria.
Per ogni personaggio:
- Naoe: specializzata negli Strumenti.
- Yasuke: deve concentrarsi su Teppo (armi da fuoco) e Arco.
Come potenziare gli strumenti
I potenziamenti avvengono usando i Punti Maestria, ottenibili tramite:
- Missioni principali
- Salita di livello del personaggio
- Eliminazione di nemici d’élite, come i Samurai Daisho
Essendo risorse limitate e preziose, è fondamentale non sprecarle. Identifica per tempo quali rami potenziare in base al tuo stile di gioco.
I migliori potenziamenti per Naoe
Se preferisci un approccio furtivo e tecnico, ecco le priorità per Naoe:
- Kunai: permettono eliminazioni silenziose e rapide.
- Shuriken: ottimi per stordire più nemici senza farti scoprire.
- Bombe fumogene: essenziali per coprire la ritirata o confondere i nemici.
- Espansione della borsa strumenti: cruciale per aumentare la quantità di oggetti trasportabili.
Questi miglioramenti valorizzano mobilità e controllo del campo di battaglia, rendendo Naoe una vera ombra letale.
Le priorità per Yasuke
Yasuke è un personaggio potente e diretto, ideale per il combattimento frontale. Ecco su cosa investire:
- Katana lunga: la sua arma principale, devastante nei duelli.
- Teppo: utile per eliminare nemici a distanza con un singolo colpo.
- Arco: efficace per un approccio più tattico e silenzioso, se vuoi alternare la forza bruta alla strategia.
Un investimento ben bilanciato su Teppo e Arco può rendere Yasuke ancora più versatile.
Come ottenere il trofeo “In Caso di Emergenza”
Per sbloccare questo trofeo d’argento, devi completare tutti i rami di potenziamento relativi a:
- Strumenti di Naoe
- Teppo di Yasuke
- Arco di Yasuke
Questo richiede di raggiungere il Livello Conoscenza 6, ottenibile tramite compiti con marcatori arancioni sulla mappa.
Costo totale in Punti Maestria:
Categoria | Punti richiesti |
---|---|
Strumenti | 70 |
Arco | 86 |
Teppo | 78 |
Totale | 234 |
Oltre ai punti, dovrai completare missioni secondarie specifiche e annientare fazioni nemiche:
- Strumenti: completare 2 tra Torneo, Alleanza dei Pirati, Kurai Eikyou
- Teppo: eliminare Alleanza dei Pirati e Templari
- Arco: sconfiggere Kurai Eikyou e Yokai
Per il Platino: sbloccare anche l’Arte del Ninjutsu
Per il 100%, dovrai anche investire punti nelle abilità Shinobi di Naoe, soprattutto nell’albero Arte del Ninjutsu, che migliora l’efficacia delle tecniche stealth e l’agilità.
In Assassin’s Creed Shadows, massimizzare l’efficienza di armi e strumenti è una delle chiavi per affrontare le fasi più difficili della storia. Ogni punto Maestria va speso con cura strategica, scegliendo le abilità più adatte al proprio stile. Che tu voglia affrontare i nemici con la lama silenziosa di Naoe o la potenza implacabile di Yasuke, preparati al meglio per dominare il Giappone feudale e ottenere ogni trofeo del gioco.