Videogiochi promessi ma mai rilasciati

Ci sono così tanti giochi in commercio che raramente pensiamo a quelli che, per vari motivi, non vengono rilasciati. Solitamente ci sono delle ragioni valide dietro ogni gioco cancellato, ma può capitare che a volte anche i titoli più attesi possano subire la stessa sorte. Per questo motivo vi chiediamo: quali giochi avreste comprato se fossero stati disponibili?

Trovare informazioni o contenuti riguardo giochi cancellati può essere un compito molto difficile. Per aiutarci nello scopo possiamo usufruire di siti web come per esempio Unseen64.net . Per alcuni titoli ci sono poche informazioni da scoprire e non riusciamo a capire esattamente quale sarebbe dovuto essere il risultato finale, mentre per altri ci sono tantissime immagini, video e altro che siamo perfettamente in grado di conoscere a cosa avremo giocato. Qualche volta può capitare però di non avere nessun tipo di informazione e ciò avvolge il gioco in un alone di mistero come è accaduto con GTA 64 che, come si può capire dal nome, sarebbe dovuto uscire per Nintendo 64.

Skies (Per PC e Dreamcast)

skies-of-arcadia

Il Dreamcast è una console targata Sega uscita qualche mese prima di Sony PlayStation 2. Molte persone hanno deciso di aspettare la console offerta da Sony che ha messo a disposizione un livello tecnologico e grafico migliore ed anche per questo motivo Sega ha deciso di interrompere il supporto per il Dreamcast, dopo solo due anni, portando all’annullamento di diversi titoli. Uno dei videogiochi principali che ne ha subito le conseguenze è Skies, un MMO che sarebbe dovuto uscire anche per PC. Un gioco multiplayer con le connessioni dial-up non è il massimo, ma non impossibile. Infatti Dreamcast aveva già un’esperienza con Phantasy Star Online. Ad ogni modo Skies è sparito completamente dai radar dopo la riforma decisa da Sega.

Skies sarebbe dovuto essere ambientato nel mondo di fantasia Menigar e con oggetti digitali in versione limitata (LEDO). Il gioco avrebbe dovuto sfruttare anche una tecnologia di simulazione di volo che avrebbe dato agli abitanti di Menigar l’abilità di volare. Sul web non è presente molto materiale che ci possa illustrare il gioco, solo uno screenshot è ancora presente mentre il sito web originale è completamente chiuso.

Global Kumite (Gameboy Color)

global-kumite

Sviluppato dalla compagnia Olandese Karma Studios, questo titolo sarebbe dovuto uscire per Gambeboy Color. Come riportato dal loro profilo IGN molti titoli sono stati cancellati o semplicemente non rilasciati.  Il gioco era programmato per il 2000, ma non ha mai fatto il suo ingresso sul mercato e Karma Studios non ha mai dichiarato i motivi di questa decisione.

In questo titolo erano previsti 8 personaggi giocabili, ma non è chiaro se si trattasse di una modalità multiplayer. Global Kumite avrebbe offerto la possibilità di sbloccare personaggi e mod progredendo nel gioco. I lottatori che avremmo dovuto utilizzare mostrano le caratteristiche tipiche del genere: il ninja, il super muscoloso, l’esperto di arti marziali, la ragazza con la coda di cavallo e altri. Dallo screenshot riportato di seguito, possiamo dire che i livelli sembrano essere abbastanza gradevoli.

Non siamo sicuri di cosa si tratti il numero al centro, probabilmente il conto alla rovescia del duello.

Worms Battle Rally (PlayStation 2, Xbox e/o GameCube?)

wormsbattlerally

Quasi tutti i più famosi franchise completano le loro collezione realizzando giochi di kart. Per questo motivo Team 17, sviluppatore di Worms, aveva messo in sviluppo un gioco del genere. Poche informazioni si trovano sul web e anche le piattaforme che avrebbero dovuto accogliere il titolo non sono mai state confermate. Il gioco è stato programmato nel 2003, ma è stato abbandonato per concentrare gli sforzi su Worms Forts Under Siege (PC, PS2, Xbox) che non ha comunque riscosso molto successo.

Tra le poche informazioni sul web solo due screenshot sono visibili e ne abbiamo riportato uno di seguito. Come si può vedere dall’immagine sono presenti colline e caverne, probabilmente questo è il motivo per il quale è stato inserito un radar che permette di localizzare i nemici. Sembra certa la possibilità di lasciare bucce di banane sulla pista o sparare ai nostri nemici e questo lo si evince dalla figura di un cannone e di una banana in basso a destra dello screenshot. Dall’immagine possiamo notare anche altri elementi tipici dei giochi di kart come ad esempio: il tempo, la posizione, e la barra salute. Un elemento non completamente chiaro è l’immagine della pietra tombale nel lato superiore destro proprio sotto al tempo. Quest’ultima potrebbe rappresentare il numero di volte che abbiamo perso di conseguenza il numero delle volte che siamo resuscitati.

Call of Duty (4): Devil’s Brigade (Xbox 360 e Playstation 3)

Call-of-duty

Sarebbe dovuto essere uno spin-off ambientato nella seconda guerra mondiale e basato sulla storia vera della Devil’s Brigade (il primo commando di servizi speciali). La prima versione ufficiale relativa alla cancellazione del gioco riguardava lo spostamento del team di sviluppo su un altro progetto, Guitar Hero: Van Halen, che avrebbe dovuto portare un maggiore guadagno economico. L’intervista con  Jason VandenBerghe, sviluppatore di Devil’s Brigade, ha però dichiarato che le ragioni che hanno portato alla cancellazione sarebbero state al di fuori del controllo della squadra e l’unione tra Vivendi e Blizzard ha contribuito alla divisione del team. Il tutto è avvenuto proprio nell’ultima fase, chiamata semaforo verde, che consiste nell’approvazione definitiva del prodotto.

Nel gioco avremmo dovuto comandare il commando Devil’s Brigade rivivendo gli eventi strorici che la squadra ha affrontato nella sua storia. La differenza con i normali Call of Duty è la maggiore attenzione alla strategia e tattica. A questo link potete godere di qualche secondo di gameplay.

http://www.dailymotion.com/video/xdi334_cancelled-cod_videogames