Alcuni studenti del corso Sheffield Hallam University hanno dato vita ad una nuova esclusiva PS4 intitolata Piecefall che sarà disponibile su PS4 a partire dal 15 luglio 2015.
Il nuovo gioco prodotto dallo studio, PieceFall, disponibile per PlayStation 4 a partire dal 15 luglio, è un agile puzzle game in 3D ambientato in un mondo astratto di isole fluttuanti. Le isole sono state distrutte da una tempesta, e lo scopo del giocatore è riportarle allo stato precedente ricostruendo il terreno pezzo dopo pezzo. Ciascuna delle quattro isole ha 12 puzzle da risolvere, e il giocatore deve accumulare punti sufficienti per ricostruire gli antichi monumenti spirituali. Come ricompensa, con un numero sufficiente di punti, viene sbloccato il livello finale dell’Isola Zen. Grazie alla meccanica stranamente ipnotica che catturerà immediatamente l’attenzione dei fan di Tetris, PieceFall rappresenta una complessa rivisitazione del classico concetto di ruotare i pezzi del puzzle su un piano orizzontale. Sei pronto ad accettare la sfida e riportare l’armonia sulle isole? Il concept di gioco originale fu sviluppato come progetto di gruppo dagli studenti nell’ottobre del 2013, e ci sono voluti tre diversi team di sviluppo, 10 mesi di tempo distribuiti su due anni scolastici per completarlo. Il gioco è passato attraverso diverse revisioni e modifiche, durante i quali complessi mini-giochi, livelli bonus, obiettivi multigiocatore e isole supplementari hanno dovuto essere sacrificati per ottenere un gioco perfetto e completo nei tempi previsti.
Ma con l’aiuto dei locali sviluppatori, degli insegnanti e di un producer di PlayStationFirst dedicato, l’obiettivo di pubblicare un gioco per PS4 sul PlayStation Store è stato raggiunto. Questo è il primo gioco studentesco integralmente pubblicato per PS4, e apre la strada alla prossima generazione di sviluppatori PlayStation che si sta formando proprio ora. Il risultato finale è una testimonianza di ciò che è possibile fare seguendo il proprio sogno di creare giochi. La Sheffield Hallam University possiede uno dei più grossi laboratori scolastici PlayStation al mondo, e sta producendo talenti che comprendono la complessità di creare grandi prodotti per PlayStation, pronti a fare il salto dalle aule scolastiche direttamente nello sviluppo di giochi AAA. Non è una sorpresa che tutti e cinque i membri del team finale abbiano già ottenuto impieghi presso gli sviluppatori Sumo Digital di Sheffield (autori di LittleBigPlanet 3) ed Elite3D di Valencia!