Se siete soliti trascorrere tanto tempo davanti al computer o console e quindi la vostra sessione di gioco è prolungata, potrebbero essere necessari alcuni accorgimenti per proteggervi dall’emissione di luce blu. Ogni display che sia su computer, tablet o smartphone, emette la cosiddetta luce blu che una lunghezza d’onda corta con alta frequenza ed energia.
Luce blu, cos’è e come proteggersi
Quello che è cambiato nel corso degli anni è sia la durata di esposizione che anche la forte vicinanza dell’occhio alla luce blu. I raggi uv sono sempre stati presenti nella storia dell’umanità, ma con l’utilizzo smisurato e continuato dei display presenti anche sugli smartphone, l’occhio continua ad essere esposto a questa luce che può essere nociva e portare conseguenze anche pesanti sulla vita.
Infatti l‘esposizione a questa luce inibisce la secrezione di melatonina andando quindi anche ad influenzare il ciclo cicardiano. Potrebbe comportare la perdita d’attenzione, problemi di insonnia, stati d’ansia e perfino irritabilità costante. Ma oltre ad effetti negativi sull’organismo, il principale organo su cui potrebbero esserci serie conseguenze è l’occhio che ne è il primo ad essere colpito.
Infatti secondo alcuni studi di celebri oftalmologi, l’esposizione continuata alla luce blu emessa dai display, porterebbe una degenerazione del tessuto retinico e un aumento della cataratta rendendo la retina opacizzata e quindi più soggetta ad infezioni di vario tipo.
Tuttavia ci sono alcune accortezze che si possono fare per limitare i danni dovuti ad una lunga esposizione. E’ opportuno seguire le varie indicazioni e munirsi di Occhiali da riposo per PC in modo da proteggere la retina e il proprio organismo.
- Ridurre l’esposizione, utilizzando i display il meno possibile
- Posizionarsi, rispetto al monitor, ad una distanza adeguata per non affaticare la vista
- Utilizzare principalmente sfondi scuri e limitare l’uso del bianco
- Diminuire la luminosità del monitor
- Evitare l’uso dei dispositivi luminosi di notte, o nelle ore prima dopo cena
- Assicurarsi di evitare il posizionamento del monitor in possimità di una finestra. Anche il riflesso è molto nocivo
- Fare controlli periodici con il proprio oculista al fine di monitorarne la vista
- Utilizzare occhiali protettivi che aiutano a difendere e proteggere l’occhio dall’esposizione di raggi UV.