Worms Armageddon è uno di quei videogiochi immortali, capaci di sopravvivere al tempo, ai cambiamenti tecnologici e alle nuove generazioni di giocatori senza mai perdere il proprio fascino. Nato nel 1999 dalla mente di Team17, rappresenta ancora oggi uno dei migliori esempi di strategia a turni con un’anima folle, ironica e profondamente tecnica. Disponibile su PC e Console,, continua a brillare grazie al costante supporto degli sviluppatori e a una community affezionata che ne ha fatto un pilastro dell’intrattenimento multiplayer.
Worms Armageddon Recensione
Il cuore del gioco è semplice ma geniale: squadre di vermi armati fino ai denti si affrontano su mappe completamente distruttibili, utilizzando un arsenale fuori di testa. Non si tratta solo di abbattere i nemici, ma di farlo con stile, calcolando traiettorie, sfruttando il vento, distruggendo il terreno e spesso, finendo vittima dei propri stessi piani. Il caos che si genera è puro spettacolo, ma dietro ogni esplosione si cela una profonda componente tattica.
Il vero punto di forza è la varietà dell’equipaggiamento: dal bazooka alla granata a grappolo, dalla pecora esplosiva alla super banana, fino al leggendario attacco Armageddon, che piove fuoco e distruzione su tutto lo scenario. Ogni arma ha comportamenti unici e un potenziale strategico che premia l’ingegno e la creatività. La celebre corda ninja, ad esempio, è diventata un simbolo di maestria, permettendo movimenti spettacolari e azioni degne di un funambolo digitale.
Il comparto multiplayer è ciò che ha tenuto vivo il gioco per oltre due decenni. Si può giocare in locale o online tramite WormNet, con fino a sei partecipanti pronti a darsi battaglia. Ma non è solo la competizione a rendere il gioco eterno: è la possibilità di personalizzare ogni dettaglio, dalle voci dei vermi agli schemi delle armi, dalle regole di gioco ai terreni su cui combattere. È un gioco su misura per ogni stile, ogni gruppo di amici, ogni torneo.
Pur essendo un titolo d’altri tempi, Worms Armageddon riceve ancora patch ufficiali, rendendolo compatibile con sistemi moderni come Windows 11 e perfettamente giocabile anche su Steam Deck. L’interfaccia è essenziale, la grafica è retro, ma funzionale. E la curva di apprendimento può essere inizialmente ostica, soprattutto per chi non conosce le meccaniche più avanzate. Tuttavia, una volta entrati nel ritmo del gioco, si scopre un mondo profondo, divertente e ricco di sfumature.
Worms Armageddon non è solo un videogioco, è un pezzo di storia. Un titolo che unisce umorismo, strategia e azione in una miscela esplosiva che continua a divertire oggi come ieri. È perfetto per partite tra amici, per sfide competitive online o semplicemente per ridere di gusto mentre una mucca volante mette fine a un’intera squadra. Se non l’hai mai provato, è il momento di recuperarlo. E se ci hai già giocato, sai bene perché non lo hai mai dimenticato.