Qualche settimana fa è stato rilasciato sui Playstation e Oculus Store, la prima esperienza di gioco calcistica in realtà virtuale, ed oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione di VRFC – Virtual Reality Football Club. Prima di proseguire nella lettura, vi invitiamo ad entrare a far parte della nostra community su Discord
VRFC – Virtual Reality Football Club Recensione
Il nuovo titolo sportivo prodotto da Cherry Pop Games vanta esclusivamente del comparto online, fatta eccezione per il tutorial iniziale, il quale può e deve essere completato in singolo, allo scopo di apprendere le meccaniche di gioco, decisamente ostiche da padroneggiare.
Sicuramente vi starete chiedendo, come posso giocare a calcio in realtà virtuale? Semplice, con i controlli di movimento! L’edizione del titolo da noi provata è quella PS4, per tanto dopo aver ricaricato i nostri Playstation Move e indossato il visore, siamo stati catapultati sul campo da gioco, dove ci sono state illustrate tutte le informazioni di cui avevamo bisogno, seppure in lingua inglese.
Dal movimento del calciatore, il quale avviene agitando velocemente i controlli, a passaggi, tiri e quanto altro ancora, tramite sia la pressione dei tasti che i movimenti dei controlli.
Come molti altri giochi in realtà virtuale, VRFC è stato sviluppato per giocarlo preferibilmente in piedi, nonostante sia possibile partecipare ad una partita di calcio anche da seduti, a patto che il visore venga calibrato correttamente.
Inutile dire che al termine della partita a causa dell’utilizzo eccessivo delle braccia in continuo movimento, ci ritroveremo a prendere più volte una pausa.
Giocare a calcio in realtà virtuale, almeno allo stato attuale è tutt’altro che semplice, nonostante non possiamo negare il coinvolgimento proposto, sopratutto dalle sessioni online in compagnia degli amici.
Sia i passaggi che i tiri in porta a volte risultano più ostici del normale, data la necessità di ricevere la palla correttamente per calciarla, correggendo la posizione tramite gli appositi tasti o gestendo la camera con il movimento della testa.
In qualsiasi momento è possibile ricorrere alla Dribble Assist, una modalità attivabile con la pressione di un tasto, allo scopo di permettere al calciatore di mantenere lo sguardo fisso sulla palla. Purtroppo però non è possibile vestire i panni del portiere, il cui ruolo è affidato al computer.
Avanzando di livello è possibile personalizzare leggermente il proprio calciatore, scegliendone addirittura il sesso. Graficamente parlando il campo da gioco si presenta fedele alla realtà ma con la differenza, che non vi sono i classici muri a separarci dall’esterno del campo ma un sistema di collisione invisibile.
Nessun calcio d’angolo o rimesse laterali, il tutto viene giocato da porta a porta. Se siete alla ricerca di un esperienza di gioco calcistica in realtà virtuale, VRFC al momento è l’unica e valida soluzione proposta.