Tennis Recensione, Trailer e Gameplay

Il 2018 è l’anno del Tennis. A Gennaio abbiamo assistito al lancio di 2 titoli tennistici per console ed altri ne arriveranno nel corso dell’anno. Su gentile concessione di D3 Publisher abbiamo avuto l’occasione di mettere le mani su Tennis (Disponibile su Nintendo Switch), ed oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione.

 

Tennis Recensione

Tennis, in attesa del debutto di Mario Tennis previsto per il corso dell’anno su Nintendo Switch, ci permette di cimentarci in varie modalità di gioco, ad un costo di soli 6,99€ circa.  Dal menù principale è possibile partecipare alle modalità Rally Challenge, Tournament, Custom Play, Quick Play e 2 Player VS oltre che accedere alla lista degli obiettivi, opzioni ed una sorta di tutorial.

8 sono i tennisti a disposizione, ognuno di essi con caratteristiche differenti incentrate su potenza del tiro, velocità di movimento, controllo e Spin. 6 sono i campi sui quali giocare, anche questi ultimi presentano caratteristiche differenti legate al terreno, le quali incidono sia sul rimbalzo della palla che movimento dei tennisti.

Partiamo dalla modalità Rally Challenge, lo scopo è quello di sconfiggere gli avversari all’ultimo colpo. Abbiamo a disposizione una sola pallina, chi non riesce a colpirla perde la partita. 

 

Fin da questa modalità possiamo notare una caratteristica nel gameplay che non ci ha fatto di certo entusiasmare, ossia l’auto movimento dei tennisti. Ebbene si, il giocatore può solo indirizzare la palla con lo stick analogico e naturalmente colpirla, il movimento del personaggio viene controllato dal computer.

In questa prima modalità perdere risulta molto difficile e lo stesso vale per l’avversario che non cederà molto facilmente la presa, portandovi a scambiare battute all’infinito, fino a quando colti dalla noia, deciderete di perdere la partita di proposito.

In Tournament è possibile cimentarsi nel classico Tennis con match e set, il giocatore che segna il maggior numero di punti vince la partita, ed anche è in questo caso purtroppo l’auto movimento la fa da padrone. 

 

In Custom Play una volta selezionato tennista e campo, bisogna scontrarsi con l’avversario scelto dal computer, in una normale partita di tennis. Quick Play come suggerisce il nome stesso della modalità, consente di giocare fin da subito senza selezionare tennista e campo, infine con al 2 PLAYER VS, due giocatori possono scontrarsi tramite lo Schermo Condiviso o battaglie Locali.

Inutile dire che dopo aver costatato la presenza dell’auto movimento, non abbiamo esitato a recarci nelle opzioni ma senza successo, in quanto è possibile settare solo la difficoltà e il numero di set o game da vincere.

Un Tennis tutt’altro che impegnativo e coinvolgente, un simpatico passatempo per un pubblico infante. Nonostante il comparto grafico cartoonesco che richiama per certi versi i giochi tennisti delle passate generazione, la dubbia scelta di costringere i giocatori ad assistere all’auto movimento del tennista, se non fosse per il costo irrisorio, ci porterebbe a sconsigliarvi l’acquisto. 

Tennis Gameplay Trailer