Super Bomberman R: Recensione, Trailer e Gameplay

Lo scorso anno Super Bomberman R debutto su Nintendo Switch come esclusiva temporale, ed oggi a distanza di 15 mesi circa arriva anche su Xbox One, PC PS4. Su gentile concessione di Digital Bros vogliamo condividere con voi la nostra Recensione

Super Bomberman R Recensione

Correva l’anno 1983 quando Bomberman fece il suo primo debutto nella scena videoludica. Nel corso degli anni abbiamo assistito al lancio di numerosi titoli, distribuiti da Nintendo, Ubisoft, SEGA e naturalmente Konami, con lo sviluppo affidato a Capcom, Irem, Konami ed altri.

Non possiamo di certo negare di come il franchise sia stato spremuto a dovere come una gustosa arancia da parte di molti. Dopo il lancio di Bomberman R avvenuto lo scorso anno su Switch, Konami porta il suddetto titolo anche sulle restanti piattaforme con supporto Obiettivi e Trofei ma con le medesime meccaniche di gioco, modalità e comparto grafico.

Il gioco vanta come da tradizione sia una modalità Storia giocabile in singolo o co-operativa che le classiche Versus contro altri giocatori locali e online.

La storia vede come protagonisti non solo il celebre Bomberman ma anche i suoi simili, i quali si differenziano per colorazione ed abilità, la cui missione è quella di salvare i pianeti del sistema solare dalla malvagia presenza di un folle scienziato, deciso a impadronirsi del cosmo con l’ausilio dei suoi robot.

Ogni pianeta è suddiviso in vari livelli ricchi di nemici e powerup a non finire, come da tradizione per la serie, in labirinti con visuale isometrica ed accompagnati da cutscene animate.

Portando a termine tutti i livelli del pianeta ci viene proposta la Boss Fight, la quale si suddivide in combattimento tradizionale, dove bisogna far esplodere l’avversario una sola volta con l’arsenale in dotazione, e il combattimento in un labirinto aperto senza esclusione di colpi.

 

Prima di iniziare l’avventura è possibile selezionare il livello di difficoltà. Esaurite le vite a disposizione, vengono richieste delle monete per rientrare in gioco, le quali naturalmente incideranno sul risultato finale al termine dello stage.

Esaurite le monete a disposizione è possibile proseguire il gioco senza accumulare punteggi, permettendo a tutti i giocatori di giungere ai titoli di coda in poche ore. Nel corso degli stage ci verranno richiesti diversi obiettivi da portare a termine, dall’eliminazione di tutti i bersagli, al recupero di un certo numero di chiavi per l’apertura del portale.

Come da tradizione non mancano gli elementi da distruggere con le bombe, allo scopo di recuperare potenziamenti come bombe più devastanti, la possibilità di utilizzare un numero maggiore di esplosivi simultaneamente, l’incremento della velocità di movimento e cosi via dicendo.

 

Non mancano all’appello meccanismi da attivare e strategie da attuare per eliminare determinati tipi di nemici, i quali risultano più resistenti e ostici rispetto i tradizionali.

Dopo aver portato a termine la storia principale, è possibile cimentarsi nel comparto multiplayer, il quale consente di selezionare lo stage e naturalmente il Bomberman da utilizzare, con la possibilità di giocare in molteplici all’interno dello stesso stage.

Il vincitore è colui o colei che resta incolume all’interno di un labirinto esplosivo. 

Super Bomberman R nonostante proponga una storia originale ed un gameplay leggermente differente, ci pone di fronte la medesima struttura di gioco che abbiamo amato nel corso degli anni, rimanendo fedele ad un arcade che ha accompagnato la crescita di molti. 

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità in tempo reale, vi invitiamo ad unirvi alla nostra community su Discord 

Super Bomberman R Gameplay Trailer