Shaq Fu – A Legend Reborn: Recensione, Trailer e Gameplay

Previsto inizialmente su console di vecchia generazione e dopo aver subito diversi rinvii, Shaq Fu – A Legend Reborn è finalmente disponibile su PC, PS4, Xbox One e Nintendo Switch, ed oggi su gentile concessione Little Big PR, vogliamo condividere con voi la nostra Recensione.

 

Shaq Fu – A Legend Reborn Recensione

La fine del mondo è vicina, le più grandi celebrità mondiali altri non sono che demoni pronti a prendere il controllo del pianeta, l’unica speranza di arrestare il loro dominio è un orfano di nome Shaq Fei Hung, trovato in tenera età all’interno di un cestino sulla riva di un fiume, abbandonato dai suoi genitori.

Cresciuto in solitudine e preda preferita dei bulli, Shaq Fei Hung viene addestrato dal suo maestro, diventando l’eroe muscolo che impersoneremo nel corso dell’avventura, prendendo a pugni ogni nemico ci capiti a tiro ed utilizzando gli elementi presenti nello scenario a proprio vantaggio. 

Shaq Fu – A Legend Reborn è un beat em’up a scorrimento orizzontale, una vera manna dal cielo per tutti gli appassionati del genere e coloro che sono cresciuti negli anni 90 spendendo decine di gettoni con titoli come Final Fight.

 

Dalla Cina a Los Angeles, dalle Fiji allo stesso Inferno, 6 differenti location suddivise in checkpoint, popolate da nemici di ogni tipo e celebrità malefiche, pronte a mostrare la loro vera natura.

Nel corso dell’avventura avremo a disposizione non solo i nostri muscoli per sferrare potenti ganci agli avversari, ma anche potenziamenti provvisori tra cui i super pugni o la possibilità di ricorrere ad uno speciale mech, il quale surriscaldandosi rallenta la nostra avanzata, obbligandoci di tanto in tanto a scaricare il calore accumulato, tramutandolo in energia distruttiva.

Tramite l’HUD è possibile tenere sotto controllo la barra vitale,l’energia accumulabile per sferrare i devastanti pugni e fulmini utilizzabili per raggiungere velocemente i nemici.

 

Come abbiamo visto in passato con titoli come le Tartarughe Ninja, è possibile afferrare i nemici per scaraventarli contro lo schermo, prenderli a calci o roteare per eliminarne molteplici simultaneamente. 

Distruggendo casse e barili è possibile sia ripristinare una parte della barra vitale che l’energia per le combo. Tramite il menù principale possiamo vedere tutti i contenuti sbloccati dai filmati ai modelli dei personaggi ed oggetti utilizzati in gioco.

In qualsiasi momento dal menù Continua si può riprendere la partita dall’ultimo checkpoint raggiunto o rigiocare uno di quelli già completati, tra cui le boss fight.

 

Il tutto accompagnato da un comparto grafico in cell shading ed una colonna sonora ideata dallo stesso Shaquille O’Neal, con cutscene realizzate come fossimo all’interno di un cartone animato.

Non mancano battute esilaranti e riferimenti di vario genere. Shaq Fu – A Legend Reborn non vi porterà via molte ore del vostro tempo ma è in grado di intrattenere e divertire il giocatore per l’intera durata.

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nel canale #gamerbrain sul nostro server Discord.

Shaq Fu – A Legend Reborn Gameplay Trailer