Red Faction Guerrilla Re-Marstered: Recensione, Trailer e Gameplay

Sono trascorsi 9 anni da quando Red Faction Guerrilla fece il suo esordio su Xbox360 e PS3, quest’oggi siamo lieti di condividere con voi la nostra Recensione della Re-Marstered su gentile concessione THQ Nordic.

Red Faction Guerrilla Re-Mars Recensione

Ambientato 50 anni dopo il primo Red Faction, Guerrilla ci fa vestire i panni di un combattente ribelle del movimento Red Faction su Marte, chiamati a contrastare l’Earth Defence Force per conquistare la libertà, in un open world spaziale.

Dopo lo sbarco su Marte ed aver portato a termine la missione iniziale, pensata per introdurre il giocatore nelle interessanti e divertenti meccaniche di gioco proposte, verremo accusati di far parte del movimento ribelle Red Faction, per tanto condannati a morte.

Sfuggiti a morte certa, veniamo accolti a braccia aperte da uno degli accampamenti ribelli sul pianeta rosso, nel quale ci verrà affidata una importante missione da portare a termine, allearsi con la Red Faction allo scopo di eliminare l’Earth Defence Force e le sue tante strutture.

 

Red Faction Guerilla può essere considerato per certi versi una sorta di GTA spaziale, grazie alla possibilità di esplorare Marte in lungo e in largo a piedi o ricorrendo ad uno dei tanti veicoli presenti.

Oltre il martellone di cui saremo muniti fin dall’inizio e con il quale potremo distruggere interi edifici, ostacoli di vario tipo e veicoli, nel corso dell’avventura avremo accesso ad altri equipaggiamenti come fucili, granate ed altro ancora.

Se dovessimo assegnare un TAG al gioco, la Distruzione calzerebbe a pennello. I ragazzi di THQ Nordic ci portano in un mondo di gioco dove possiamo dare libero sfogo alla nostra ira, distruggendo qualsiasi cosa capiti a tiro.

Lanciando delle granate simili a C4 sugli edifici e premendo l’apposito tasto, potremo assistere alla distruzione e crollo delle strutture o l’esplosione dei veicoli, con la possibilità di distruggere muri, cancelli ed altro ancora, ricorrendo al nostro fidato martellone utilizzabile anche come arma da mischia.

Numerose sono le attività presenti sul pianeta rosso, dal salvataggio dei ribelli alla distruzione di fortezze ed edifici della Earth Defence Force. Come accadeva in Just Cause, anche in Red Faction Guerrilla ci ritroveremo a distruggere il maggior numero possibile di strutture nemiche, allo scopo di ridurre l’occupazione sul pianeta rosso, permettendoci di raggiungere zone inizialmente inaccessibili.

In qualsiasi momento tramite l’HUD è possibile tenere traccia della barra vitale, l’equipaggiamento e naturalmente il radar, pronto ad indicarci le missioni da completare e gli obiettivi da raggiungere. 

 

 

Oltre la tradizionale modalità Storia, è possibile cimentarsi in missioni Bonus e la Squadra Demolizioni, dove ci viene offerta la possibilità di scegliere una delle tante modalità disponibili tra cui caos totale, leviatano, sfida, escalation, corsa ai barili e furia.

In caos totale siamo chiamati a fare il maggior numero di danni in un minuto con munizioni illimitate, leviatano ci pone alla guida di un walker, allo scopo di provocare il maggior numero possibili di danni in un breve lasso di tempo, sfida consente di giocare livelli e sfide specifiche registrando i punteggi online, escalation è una modalità simile a caos ma con munizioni limitate, le quali si ricaricano round dopo round.

In corsa ai barili dovremo distruggere il maggior numero di barili rossi e blu entro 60 secondi e furia ci permette di provocare più danni possibili entro 3 minuti ma con la riduzione del tempo per ogni attivazione dello zaino.

 

Se non siete soddisfatti delle tante modalità proposte, potete sempre cimentarvi nelle partite online contro altri giocatori, con la possibilità di ricercare o creare una partita, personalizzarla secondo le proprie esigenze o semplicemente assistere agli incontri tramite la modalità spettatore.

Ottimo il lavoro svolto dal team, proponendo un gioco datato ma con un comparto grafico decisamente migliore rispetto l’edizione uscita sulla scorsa generazione, con un modelli e texture resi più puliti e realistici ed un sistema di illuminazione non indifferente.

Nessuno calo di frame rate pronto a rovinare l’esperienza di gioco, il titolo si comporta egregiamente su Xbox One X, proponendoci la medesima esperienza di gioco di 9 anni fa ma in chiave moderna. 

Red Faction Guerrilla Re-Mars Gameplay Trailer