Oggi, vogliamo proporvi la nostra recensione di DMC Devil May Cry, facendovi la premessa che sia i voti che i giudizi sono un nostro parere personale, ci teniamo a dire questo in quanto DMC è stato aspramente criticato da molti ma allo stesso tempo apprezzato da altri per via del nuovo Dante.
La trama
DMC Devil May Cry è l’inizio di una nuova serie, dimenticatevi il vecchio Dante, le vecchie ambientazioni, nemici e cosi via dicendo, della serie porta soltanto il nome. Nel gioco vestiamo i panni di un Dante giovane, sbruffone, abile, che avrà un unica missione da portare a termine, uccidere il re dei demoni che ha eliminato a sangue freddo sua madre ed ha imprigionato suo padre. Dante è all’oscuro dell’esistenza di suo fratello in quanto presenta dei vuoti di memoria, non ricorda nulla del suo passato e non sa di appartenere alla razza dei Neflim, creature nate da madre angelo e padre demone.
Nelle prime missioni di gioco, Dante si troverà a combattere dei demoni che sono a conoscenza della sua storia e del suo passato e sono stati incaricati dal re dei demoni di eliminarlo una volta per tutte. Dante è figlio di Sparda, un potente demone che un giorno a causa dell’amore che provava per un angelo, decide di tradire la sua stirpe. Dall’unione tra Sparda e la donna, nacquero Dante e Virgil, 2 neflim. Muldor, il Re dei Demoni, per anni cerco Sparda e la sua famiglia per fargli pagare il tradimento subito. Quando riusci a stanarli, strappo il cuore della moglie di Sparda e imprigiono quest’ultimo, condannandolo ad un esilio eterno, la peggiore delle punizioni. Dante e Virgil vennero separati e nascosti dai genitori tempo prima.
Dante in un look inedito
Il motivo per cui il nuovo DMC è stato aspramente criticato fin dal suo annuncio, riguarda il look scelto da Capcom per il nuovo Dante, un giovane sbruffone con capigliatura scura. Molti giocatori si sono chiesti dove fossero finiti i capelli bianchi tipici del Dante che tutti conoscono. Nel corso del gioco, grazie all’abilità Devil Trigger, i capelli di Dante diventano completamente bianchi. Completando il gioco difatti, sbloccherete il costume del vecchio Dante con capigliatura bianca anche senza Devil Trigger attivo.
Un linguaggio altamente scurrile
Altro lato negativo del gioco che purtroppo non può essere aggirato come quello precedente, riguarda la presenza di un alto tasso di scurrilità nei dialoghi non solo di Dante ma anche nei boss che incontrerete nel corso del gioco. Parole che non sono mai state pronunciate fino ad oggi in un videogioco. Nei precedenti titoli della serie non è mai stato adottato un linguaggio simile ne per Dante ne per i boss. In Brutal Legend vi è la possibilità di sostituire le parole scurrili con i Bip, purtroppo in DCM non è possibile farlo per questo motivo coloro che giocano devono subirsi parolacce di ogni tipo.
Armi, potenziamenti ed abilità!
La serie di Devil May Cry, è nota anche per via della presenza di un alto numero di abilità, potenziamenti ed armi. Anche in DMC come nei precedenti titoli, sconfiggendo i boss, sbloccherete delle armi speciali che potranno essere potenziate raccogliendo le sfere Orbs rosse. L’interfaccia per le armi è strutturata in maniera tale da utilizzare l’arma del bene con il trigger sinistro, l’arma del male con il destro e il tasto X per sparare con l’arma da fuoco. Per cambiare arma del bene, del male o da fuoco , basterà premere i tasti direzionali in base alla tipologia di arma che si desidera cambiare.
In tutto vi sono 9 armi : pistole, fucile, lancia granate, falce della morte e falce della vita, pugni demoniaci, lame rotanti ed ulteriori 2 armi che sbloccherete verso la fine del gioco.
Nel corso dei livelli, vi imbatterete in delle statue dove potrete acquistare potenziamenti, abilità e oggetti di vario genere per curare la salute di Dante o ripristinare la barra del Devil Trigger.
Anime, chiavi e sfide!
Gli sviluppatori per incrementare la longevità del gioco, oltre ad introdurre il classico “palazzo di sangue” e le varie difficoltà, hanno deciso di inserire delle chiavi da trovare, anime intrappolate da liberare e stanze segrete da aprire contenenti al loro interno delle sfide di vario genere. Completando le sfide, riceverete dei frammenti che vi permetteranno di incrementare la salute di Dante e la barra del Devil Trigger. Per trovare le anime da liberare, vi basterà ascoltare il loro lamento, per liberarle, dovrete colpirle diverse volte con la spada. Ogni anima liberata vi ringrazierà con delle sfere rosse da spendere nel negozio per i potenziamenti ,le abilità e cosi via dicendo.
Conclusioni :
DMC Devil May Cry anche se inizialmente potrebbe sembrare un EPIC FAIL a causa della presenza di un linguaggio altamente scurrile e di un Dante con Look differente, ha tutte le carte in tavola per essere un gioco divertente, coinvolgente, longevo e per la prima volta non ripetitivo!
Voti :
Gameplay : 9
Sonoro : 5
Longevità : 8.5
Grafica : 8.0
Voto finale : 8.0
PRO :
- Originale
- Divertente
- Una veste grafica inedita
Contro :
- Linguaggio eccessivamente scurrile