[Recensione] Art Academy Atelier

Abbiamo avuto il piacere di mettere le mani sul nuovo capolavoro artistico di Nintendo, ed oggi siamo qui per condividere con voi la nostra recensione, parliamo ovviamente di Art Academy Atelier per Nintendo WiiU.

Art Academy Atelier

Disegnare con Nintendo

Atelier è il nuovo titolo della serie Art Academy che vi permetterà non solo di imparare a disegnare attraverso il pennino del Gamepad ma anche di divertirvi con le modalità disponibili. Dal menu principale avrete la possibilità di accedere a Lezioni, Modalità libera, Registrazioni, Miiverse, Porfolio, Galleria e Opzioni. Tappando su Lezioni potete imparare a disegnare seguendo un corso per principianti, avanzato o ottenere dei consigli sui vari corsi, se avete seguito già delle lezioni potete proseguire in qualsiasi momento tramite Lezioni salvate. Ogni lezione vi insegnerà una differente tecnica di disegno con un tutorial visivo e delle prove che spetterà a voi completare per verificare se avete appreso o meno le nozioni per disegnare sul GamePad.

Con la modalità libera invece potete cimentarvi nel disegno di soggetti da studio, composizione di paesaggi, disegnare sulla base di immagini presenti sulla SD oppure avviare un foglio vuoto per disegnare dal nulla o riprendere un disegno lasciato in sospeso. Su Registrazioni invece avete la possibilità di visualizzare le reg salvate sia su WiiU che tramite una scheda SD, che si tratti di mano libera o lezioni. Su Miiverse invece dopo aver acconsentito alla comunicazione con il Social Network, visualizzerete una bacheca con tutti i disegni degli utenti della community, da questa schermata potete cercare disegni per tag, visualizzare i capolavori solo di coloro che seguite o esportarli sulla scheda esterna per poi disegnarci su o ammirarli in qualsiasi momento.

Art Academy Atelier  2

La tavolozza della creatività

Se siete già esperti nell’arte del disegno e volete dare libero sfogo alla vostra fantasia allora la modalità libera è quella che fa al caso vostro. La prima cosa da fare è scegliere la superficie tra liscia, pastello, grossa e tela con la possibilità di impostare anche un colore per la stessa, dopo un breve caricamento siete pronti per disegnare. Con le vostre dita o il pennino potete tracciare delle linee sul foglio virtuale mentre tappando sul simbolo in basso a destra accederete a tutte le funzioni disponibili tra cui la possibilità di impostare una griglia, visualizzare l’immagine sul televisore, scegliere matite, matite colorate, pastelli, carboncini e colori o accedere al Glossario, effettuare lo zoom e impostazioni da dove salvare la vostra opera d’arte, pubblicare il disegno sul miiverse, eliminare il disegno fatto o fissare l’opera nella galleria virtuale.

La galleria dell’autore

Avete disegnato dei capolavori e volete ammirarli in qualsiasi momento come fossero dei quadri appesi? Allora la galleria fa al caso vostro. In qualsiasi momento potete decidere di appendere o eliminare i quadri che rappresentano le vostre creazioni. Oltre la condivisione Social e il Portfolio da dove ammirare i vostri disegni o quelli degli altri (presenti su WiiU o scheda SD), potete accedere ad una Galleria, una stanza riservata esclusivamente alle vostre opere.

Art Academy Atelier è tutto ciò di cui avete bisogno non solo per imparare a disegnare ma anche per dimostrare alla community del Miiverse e a Nintendo cosa siete in grado di fare, e magari potreste essere anche contattati per ricoprire il ruolo da designer in un futuro titolo Nintendo chi può dirlo!

 

Art Academy Atelier  3

Conclusioni e Considerazioni personali

Premetto che sono una frana nel disegno, con Art Academy Atelier sono riuscito dopo aver visto qualche lezione, a dare vita a qualcosa di concreto seguendo i suggerimenti del maestro in gioco. Non vi tralascio l’invidia provata nei confronti di alcuni utenti della community dopo aver visto i loro capolavori sul Miiverse. Art Academy Atelier è tutto ciò di cui avete bisogno per divertirvi in questa calda estate.  Inizialmente ero al quanto scettico ma dopo aver provato il titolo per diverse ore, sono rimasto assai sorpreso dal risultato che chiunque può ottenere con qualche slide del pennino seguendo le giuste indicazioni.