“Recall: Empty Wishes” è un’affascinante avventura psicologica ambientata nella Taiwan degli anni 2010, che accompagna Yonny, una giovane determinata a scoprire la verità dietro la misteriosa scomparsa del fratello Tommy. Il gioco cattura immediatamente l’attenzione attraverso una narrazione avvincente che mescola sapientemente realtà e illusioni, portando il giocatore a esplorare i confini spesso labili tra verità e fantasia.
Un thriller psicologico che svela oscuri desideri e segreti nascosti
Il punto di forza assoluto di questa esperienza videoludica è l’originale meccanica del telefono giocattolo, un oggetto apparentemente innocuo che diventa il portale verso un regno surreale fatto di memorie e desideri inespressi. Nei panni di Yonny e della sua fedele amica Phoebe, i giocatori entrano nelle memorie dei personaggi chiave legati alla scomparsa di Tommy, esplorando così le loro vite, emozioni e segreti più intimi.
La narrazione non-lineare si distingue per la profondità psicologica e l’efficacia con cui vengono alternate prospettive diverse, fornendo al giocatore frammenti di verità da ricomporre gradualmente. Ogni capitolo, dedicato a un personaggio diverso, arricchisce ulteriormente il mistero e rende l’indagine ancora più coinvolgente.
Visivamente, il gioco è un piccolo gioiello: combina perfettamente la semplicità nostalgica della grafica pixel-art con l’eleganza dei ritratti disegnati a mano, riuscendo a creare atmosfere cupe e suggestive. Le ambientazioni dettagliate e ricche di riferimenti culturali permettono di immergersi completamente nel contesto della vita studentesca taiwanese dell’epoca.
Il gameplay, caratterizzato da elementi interattivi e puzzle ben studiati, stimola costantemente l’ingegno del giocatore senza risultare frustrante. Ogni scelta effettuata non è mai banale: essa influisce direttamente sulle relazioni tra i personaggi e conduce a finali alternativi, garantendo una notevole rigiocabilità.
“Recall: Empty Wishes” non è solo un thriller psicologico: è un viaggio emozionale che esplora la complessità dei legami familiari, le conseguenze dei desideri nascosti e il peso della verità. Un titolo imperdibile per gli amanti delle storie coinvolgenti e delle esperienze videoludiche capaci di lasciare un segno profondo.