Quest’oggi vi porteremo nel fantastico mondo di Rainbow Skies con la nostra Recensione, dopo aver messo le mani sull’edizione PS4 del titolo su gentile concessione di Plan of Attack.
Rainbow Skies Recensione
Sviluppato da un piccolo team tedesco di soli 5 membri, Rainbow Skies arriva finalmente non solo su PS4 e VITA con supporto crossbuy e save, ma anche su PS3. In altre parole, acquistando il gioco su PS3 ve lo ritroverete anche su PS4 e VITA, con la possibilità di utilizzare gli stessi salvataggi.
Rainbow Skies segue le vicende lasciate in sospeso in Rainbow Moon, un prequel che non è stato accolto in positivo dalla critica all’epoca. Nel gioco siamo chiamati a controllare un gruppo composto da 3 personaggi, tra cui Daimon lo spadaccino, Layne l’arciere e Ashly la maga.
Ambientato in una nave fluttuante in grado di ospitare una città, collocata al di sopra di Lunah, un mondo velenoso, irrespirabile e letale. Durante lo svolgimento degli esami per diventare cacciatori di mostri, Damion e Layne vengono attaccati da una strana creatura, la quale li porterà a precipitare nell’oscuro e pericoloso mondo sottostante, dove faranno la conoscenza di Ashly.
Una delle caratteristiche che abbiamo apprezzato fin da subito, risiede nel supporto della lingua italiana, la quale consente a coloro che non masticano l’inglese, di leggere e comprendere la quantità generosa di dialoghi.
Purtroppo però il team di sviluppo, nonostante gli sforzi e i 5 anni di lavoro per concepire Rainbow Skies, ha portato con se dal prequel i medesimi difetti che lo hanno segnato in negativo, da un comparto grafico “mobile” ad una storia lineare che non convince.
Dall’esplorazione degli scenari alle cutscene, personaggi, ambientazioni ed elementi realizzati come se fossimo di fronte un titolo pensato per smartphone o console portatili, piuttosto che PS4. Altro aspetto negativo risiede purtroppo nella presenza di brevi e continui caricamenti, quando si entra in ambientazioni chiuse.
Nulla da ridire per il combat system, il quale appare ben curato e coinvolgente, dopo aver scelto la formazione del gruppo, ci ritroviamo all’interno di una sorta di scacchiera, con i classici scontri a turni.
In qualsiasi momento è possibile tenere sotto controllo l’ordine dei turni tramite un indicatore collocato nella parte alta dello schermo. Due sono sostanzialmente le tipologie di attacco, dai combattimenti in mischia alle abilità dalla distanza. Ogni personaggio dispone di proprie abilità ed equipaggiamenti, dall’utilizzo della spada alle frecce o magia.
Tramite il menù è possibile selezionare non solo la posizione da far raggiungere al personaggio ma anche se agire in attacco o difesa e se utilizzare oggetti di vario tipo, da quelli in grado di conferire maggiore protezione a se stessi o la squadra, a quelli pensati per incrementare il danno inflitto.
Eliminati i nemici, questi faranno cadere a terra un sostanzioso bottino, che include monete, pozioni ed oggetti utili. Vinto il duello ci vengono assegnati i punti esperienza, con la possibilità di livellare ogni singolo personaggio, sbloccando abilità e bonus speciali.
Tra le caratteristiche migliorabili vi sono velocità, forza e fortuna, con la possibilità di personalizzare gli eroi spendendo il denaro accumulato presso i mercanti. Nel mondo di gioco capiterà spesso di imbattersi in forzieri, i quali contengono oggetti ed equipaggiamenti di vario tipo, mirati alla personalizzazione dei personaggi.
Presso i fabbri è possibile migliorare il proprio equipaggiamento, installando all’interno degli stessi dei materiali, tramite degli appositi slot. Come accade in Monster Hunter World, combattere dopo aver trangugiato ogni prelibatezza, conferisce ai personaggi dei bonus temporanei.
Non manca all’appello la locanda, presso la quale ristorarsi spendendo qualche moneta.
Rainbow Skies non è il titolo perfetto che molti si aspettavano dopo un lungo e travagliato sviluppo, ma possiamo senza ombra di dubbio apprezzare gli sforzi del team, di proporre un’avventura più completa e corposa rispetto la precedente, nonostante i difetti citati siano purtroppo evidenti.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità in tempo reale, vi invitiamo ad unirvi alla nostra community su Discord