Onirism è un’avventura d’azione che riesce a combinare fantasia, emozione e sfida in un’unica esperienza indimenticabile. Il gioco ci porta nel magico mondo di Crearia, un universo vivace e coloratissimo, nato direttamente dall’immaginazione di Carol, la giovane protagonista. La trama ruota attorno alla sua missione di ritrovare Bunbun, il peluche rapito che ha rappresentato da sempre il suo legame con l’infanzia. Nel corso dei dieci capitoli che compongono l’avventura, si incontrano personaggi carismatici, si scoprono segreti nascosti e si attraversano ambientazioni che alternano meraviglia e pericolo.
Il punto di forza della narrazione sta nell’abilità con cui riesce a unire leggerezza e profondità: dietro la ricerca di Bunbun si nasconde infatti un viaggio che celebra il potere dell’immaginazione e il coraggio di affrontare le proprie paure. Ogni capitolo introduce nuove sfide e colpi di scena che spingono il giocatore a proseguire, con un ritmo equilibrato che alterna momenti di esplorazione, azione e riflessione.
Dal punto di vista del gameplay, Onirism propone un’esperienza ricca e dinamica, fondendo elementi di esplorazione, combattimento e risoluzione di enigmi. Crearia è un mondo che invita alla curiosità: ogni area nasconde percorsi alternativi, passaggi segreti e ricompense che premiano i giocatori più attenti. Il sistema di combattimento è intuitivo ma non banale: Carol può contare su un vasto arsenale di armi, gadget e abilità speciali, che si sbloccano progressivamente e permettono di sperimentare approcci sempre nuovi contro nemici e boss. L’inclusione di power-up e capacità uniche amplia le possibilità strategiche, mantenendo costante la sensazione di crescita e potenziamento.
La componente multigiocatore rappresenta un ulteriore valore aggiunto. Onirism supporta modalità sia cooperative che competitive, che permettono di affrontare Crearia insieme agli amici o di sfidarsi in battaglie intense, aggiungendo varietà e rigiocabilità all’esperienza complessiva. Sul piano visivo, Onirism colpisce immediatamente grazie a una direzione artistica ispirata e a una palette cromatica vibrante che trasforma ogni scenario in un piccolo quadro vivente.
Le ambientazioni spaziano da foreste incantate a città sospese, da grotte illuminate da cristalli a pianure da sogno, offrendo sempre nuovi stimoli visivi. I personaggi sono curati nei minimi dettagli e riescono a trasmettere la propria personalità attraverso il design e le animazioni fluide. Le luci e le ombre vengono utilizzate con intelligenza per creare atmosfere suggestive che rafforzano la magia del mondo di Crearia.
Anche il comparto sonoro merita una menzione speciale. La colonna sonora accompagna perfettamente ogni momento, alternando melodie dolci e sognanti a brani più intensi durante le battaglie e le fasi di tensione. Gli effetti sonori sono di alta qualità, contribuendo all’immersione del giocatore, mentre le voci dei personaggi donano ulteriore profondità alle interazioni e rendono Carol e i suoi compagni ancora più credibili.
La longevità di Onirism è uno dei suoi aspetti più sorprendenti. Oltre ai dieci capitoli principali, il gioco offre venti aree da esplorare, livelli bonus, sfide segrete e numerosi collezionabili nascosti. Chi ama completare ogni aspetto del titolo troverà pane per i propri denti, mentre i contenuti extra, uniti alla modalità multigiocatore, garantiscono un’esperienza che può andare ben oltre le 20-25 ore di gioco.
Onirism è un titolo che riesce a distinguersi nel panorama dei giochi d’azione e avventura grazie a un gameplay avvincente, una storia emozionante e un comparto tecnico di alto livello. È un viaggio che riesce a far rivivere la magia dell’infanzia, bilanciando perfettamente creatività e sfida. Chiunque cerchi un’esperienza che sappia emozionare, sorprendere e intrattenere troverà in Onirism un piccolo capolavoro da non lasciarsi sfuggire.