Recensione e Gameplay per Mainframes

Mainframes Recensione: Vita da Floppy

MainFrames è un platformer creativo sviluppato da Assoupi e pubblicato da The Arcade Crew, che si distingue per la sua estetica ispirata all’interfaccia dei computer anni ‘90 e per un gameplay che mescola abilità e logica. Uscito il 6 marzo 2025 su Steam, questo titolo offre un’esperienza unica, in cui il giocatore deve manipolare elementi di un sistema operativo per avanzare nei livelli.

Mainframes Recensione

Nei panni di Floppy, un simpatico protagonista a forma di floppy disk, i giocatori esplorano un mondo digitale in cui finestre di applicazioni, icone e strumenti di sistema diventano piattaforme e ostacoli. Ciò che rende speciale MainFrames è la possibilità di ridimensionare e spostare le finestre per creare nuovi percorsi, risolvere enigmi e scoprire segreti nascosti. Questo sistema di gioco, che ricorda il concetto di desktop virtuale, aggiunge un livello di strategia che va oltre il classico platforming.

L’approccio al gameplay è fluido e ben calibrato, con un livello di difficoltà progressivo che mantiene l’esperienza stimolante senza mai risultare frustrante. I primi livelli introducono le meccaniche di base, mentre quelli successivi propongono sfide più complesse, che richiedono una combinazione di precisione nei salti, logica e rapidità di pensiero. La varietà delle situazioni rende il gioco sempre interessante, evitando la ripetitività.

Graficamente, MainFrames è un trionfo della pixel art, con uno stile che richiama le vecchie interfacce grafiche dei computer, ma con un tocco moderno e dettagli curati. Le ambientazioni digitali sono colorate, ricche di effetti visivi accattivanti e animate con grande attenzione. Ogni livello è caratterizzato da sfondi ispirati ai sistemi operativi retrò, con cartelle, finestre e terminali che diventano parte integrante del mondo di gioco.

Anche la colonna sonora è un punto di forza: le tracce chiptune accompagnano l’azione con ritmi dinamici e melodie che richiamano la musica degli anni ‘90. Il sound design contribuisce ulteriormente all’atmosfera, con effetti sonori ispirati ai vecchi sistemi operativi, come il suono dei file eliminati o il classico “click” delle finestre che si chiudono.

Per quanto riguarda l’accessibilità, MainFrames include opzioni pensate per rendere l’esperienza adatta a tutti. Tra queste, la possibilità di attivare l’invincibilità o i salti infiniti, permettendo a chiunque di godersi il gioco senza frustrazioni. Queste opzioni non alterano il design dei livelli, ma offrono un supporto per chi preferisce un’esperienza più rilassata.

MainFrames è un titolo che riesce a distinguersi nel panorama dei platformer grazie alla sua idea originale, al level design intelligente e al suo stile visivo affascinante. È un gioco che premia creatività e abilità, offrendo un’esperienza diversa dai soliti titoli del genere. Se sei un appassionato di platformer e ami le atmosfere nostalgiche legate ai computer anni ‘90, questo è un titolo da non perdere.