Dopo il successo planetario della serie Horizon, Sony ha deciso di intraprendere una strada innovativa e audace, portando il suo universo iconico nel mondo dei mattoncini LEGO. Con la collaborazione di Studio Gobo, LEGO Horizon Adventures debutta come un’avventura scanzonata e spensierata, capace di mescolare la profondità della saga originale con l’umorismo e la creatività tipica dei titoli LEGO. Ma quanto è riuscita a rendere giustizia al mondo di Aloy pur mantenendo il suo spirito giocoso?
LEGO Horizon Adventures Recensione
La trama di LEGO Horizon Adventures si ispira agli eventi di Horizon Zero Dawn, rivisitandoli in chiave più leggera e comica. Aloy intraprende il suo viaggio alla scoperta della propria identità e del mistero che avvolge le macchine che dominano il mondo. La presenza di un narratore d’eccezione, Rost, introduce un tono umoristico e ironico che alleggerisce i momenti drammatici, alternando battute esilaranti a sequenze più toccanti.
Tuttavia, l’approccio umoristico rischia talvolta di entrare in contrasto con le atmosfere più cupe e apocalittiche che caratterizzano il mondo di Horizon, creando una sensazione di dissonanza nelle situazioni più serie. Le location e le ricostruzioni delle ambientazioni sono un mix di fedeltà e inventiva LEGO: la città di Cuore della Madre, ad esempio, è distrutta e successivamente ricostruita, ma l’aggiunta di elementi decorativi tipici dei mondi LEGO, come quelli di LEGO Ninjago o LEGO City, rischia di far perdere coerenza visiva e narrativa.
Una delle maggiori novità di LEGO Horizon Adventures è la visuale dall’alto, che conferisce al gioco un aspetto isometrico e una sensazione di diorama animato. Sebbene questa scelta si allontani dai tradizionali giochi LEGO, riesce a dare al titolo un fascino particolare, evocando il passato delle avventure isometriche ma con una marcia in più.
Il sistema di combattimento si rifà a quello dei giochi Horizon, ma in versione semplificata per adattarsi al pubblico più giovane e casual. Aloy utilizza il suo classico arco per colpire i punti deboli delle macchine, ma i combattimenti includono anche gadget e trappole che arricchiscono le possibilità di approccio. Anche i compagni giocabili, come Varl, Erend e Teersa, offrono abilità uniche che rendono le battaglie più dinamiche e divertenti. Erend, per esempio, brandisce un martello gigante, mentre Teersa lancia granate a forma di gallina, aggiungendo un tocco di follia al combattimento.
Nonostante le meccaniche di combattimento ben realizzate, la ripetitività dei livelli e la linearità della progressione tendono a ridurre l’interesse a lungo termine. Le ambientazioni si sviluppano su binari ben definiti, con pochi spunti per l’esplorazione e la varietà nelle sfide. Una delle aggiunte più piacevoli di LEGO Horizon Adventures è la modalità cooperativa, disponibile sia online che in locale. Giocare insieme ad amici aggiunge una dimensione di divertimento che aumenta il valore del gioco, grazie all’ironia che emerge durante le interazioni tra i personaggi.
La traduzione in italiano è impeccabile, valorizzando appieno l’umorismo slapstick tipico dei giochi LEGO. Le battute sono fresche e le gags ben distribuite, senza mai risultare forzate. Un altro punto di forza è la cura nei dettagli visivi. Le macchine di Horizon, come il Collolungo e il Divoratuono, sono riprodotte fedelmente nello stile LEGO, risultando sia riconoscibili che divertenti. La trasformazione di creature meccaniche imponenti in versioni costruite con i mattoncini riesce a mantenere il fascino della serie originale, pur adattandosi perfettamente al tono del gioco.
Purtroppo, uno dei limiti principali di LEGO Horizon Adventures è la durata relativamente breve, con un’avventura che si aggira sulle sette ore. Questo, unito alla linearità degli scenari, può lasciare i giocatori più esigenti un po’ delusi. La personalizzazione di Cuore della Madre offre possibilità decorative, ma manca di ricompense significative per chi cerca una sfida più profonda, limitando il coinvolgimento del giocatore nel lungo periodo.
LEGO Horizon Adventures è un esperimento intrigante che riesce a rendere accessibile e giocosa una saga nota per la sua serietà e la sua profondità. Studio Gobo ha saputo infondere la magia dei mattoncini LEGO in un mondo ricco di fascino come quello di Horizon, ma il gioco si rivolge principalmente a un pubblico di famiglie e appassionati LEGO, piuttosto che ai fan hardcore della serie. Nonostante alcune pecche strutturali e una certa ripetitività, il titolo offre comunque un’esperienza leggera, divertente e adatta a chi cerca un’avventura spensierata nel mondo di Aloy.