La remastered di Horizon Zero Dawn segna un ritorno in grande stile per uno dei titoli più amati di Guerrilla Games, ora potenziato per PlayStation 5. L’edizione aggiornata, arricchita da un comparto visivo migliorato e da prestazioni più fluide, permette di riscoprire l’avventura di Aloy in un mondo post-apocalittico mozzafiato, dominato da macchine colossali e segreti antichi. Questa versione non solo rievoca la bellezza del titolo originale, ma aggiunge dettagli grafici e un framerate migliorato, rendendo il viaggio di Aloy ancora più immersivo.
Horizon Zero Dawn Remastered Recensione
Ambientato in un futuro remoto in cui la natura ha reclamato le rovine di una civiltà avanzata, Horizon Zero Dawn ci catapulta in un open-world abitato da tribù primitive e macchine di ogni tipo. La protagonista, Aloy, è una giovane cacciatrice determinata a scoprire le sue origini e a svelare i segreti del mondo che la circonda. La storia, ricca di colpi di scena, si dipana attraverso incontri con personaggi carismatici e culture diverse, mantenendo il giocatore incollato allo schermo.
L’edizione include anche The Frozen Wilds, l’espansione che aggiunge una regione innevata e nuove sfide contro Macchine ancora più letali. Questa zona artica offre un panorama suggestivo, dove bufere e paesaggi invernali rendono ogni esplorazione intensa e unica, arricchendo ulteriormente il mondo di gioco.
Il sistema di combattimento è uno dei punti forti del gioco, fondendo tattiche di caccia primitiva con elementi tecnologici avanzati. L’arsenale di Aloy comprende archi, lance, trappole e strumenti che sfruttano tecnologie dimenticate, permettendo di pianificare ogni attacco con strategia. La meccanica del Focus, uno scanner che Aloy trova all’inizio del suo viaggio, rivela i punti deboli delle Macchine e consente di analizzare l’ambiente circostante, dando al giocatore un vantaggio tattico prezioso.
Il sistema di abilità consente di personalizzare l’approccio di Aloy, scegliendo abilità furtive, offensive o di sopravvivenza. La possibilità di raccogliere materiali dai nemici abbattuti per creare nuovi equipaggiamenti amplia ulteriormente le scelte strategiche, dando una sensazione di progressione costante e gratificante.
L’open-world di Horizon Zero Dawn è una meraviglia visiva: dai boschi lussureggianti ai deserti aridi, ogni paesaggio è dettagliato e vibrante, portando in vita un mondo tanto selvaggio quanto affascinante. I falò sparsi fungono da punti di salvataggio e di viaggio rapido, mentre le missioni secondarie, le sfide ambientali e i collezionabili come le antiche reliquie e le figurine Banuk offrono ore di contenuto esplorativo.
Il lavoro di Guerrilla Games sulla versione remastered è impressionante. I miglioramenti grafici e le texture ad alta definizione rendono ogni scena un vero spettacolo visivo, accentuato dal supporto alla risoluzione 4K e al ray tracing su PS5. Gli effetti di luce e ombra aggiungono profondità ai paesaggi e migliorano notevolmente l’immersione. Anche se alcuni giocatori hanno segnalato piccoli problemi tecnici, come cali di framerate e freeze, questi inconvenienti non compromettono l’esperienza complessiva.
Horizon Zero Dawn Remastered rappresenta un’esperienza straordinaria e un degno ritorno per un titolo iconico. Con una trama profonda, un mondo dettagliato e un gameplay versatile, il viaggio di Aloy è un’avventura che merita di essere vissuta. Nonostante qualche piccola imperfezione, Guerrilla Games ha consegnato un’opera che lascia un segno, riportando alla ribalta uno dei giochi più apprezzati della scorsa generazione.