Fade to Silence: Recensione e Gameplay Trailer

Fade to Silence esce ufficialmente dall‘Accesso Anticipato, ed oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione, dopo aver trascorso del tempo con il nuovo titolo firmato THQ

Fade to Silence Recensione

Fate do Silence ci porta in un mondo post-apocalittico, caratterizzato da un inverno perenne e condizioni di vita estreme. Il freddo invernale ha decimato la popolazione mondiale, senza contare la comparsa di creature ostili e pericolose.

Nel gioco vestiamo i panni di Ash, uno dei sopravvissuti alla catastrofe, alla perenne ricerca di risorse utili per consentire non solo a se stesso, ma anche ad un piccolo gruppo di sopravvivere. Nel corso dello svolgimento delle missioni siamo chiamati ad esplorare lo scenario, non solo in cerca di cibo ed oggetti utili, ma anche di superstiti da portare al sicuro nell’accampamento.

Fade to Silence ci pone di fronte un sistema dinamico per il meteo, portandoci il più delle volte a cercare un immediato riparo per scampare ad una tempesta di neve, evitando la morte del protagonista per assideramento.

Salvare vite umane ci consente di ottenere esperienza per sbloccare nuove abilità, tra cui la possibilità di fabbricare equipaggiamenti di vario tipo  con le risorse raccolte.Oltre al gelido freddo, ci ritroveremo a fronteggiare mostruose e pericolose creature oscure,  utilizzando l’arsenale in dotazione e il più delle volte ricorrendo ad armi da mischia. 

Il sistema di combattimento richiama il genere souls like, facendo leva sull’importanza di colpire i nemici nel momento giusto, attuando la strategia più appropriata per uscirne indenni. 

Per esplorare la vasta distesa ghiacciata, potremo contare non solo sulle nostre gambe ma anche su una slitta trainata da lupi, con la possibilità di tagliare alberi allo scopo di ricavare la legna necessaria per i rifugi, dando vita ad edifici improvvisati per ripararsi dalle intemperie.

Il gioco inizia all’interno di una grotta, dopo la cutscene iniziale ci ritroveremo a fronteggiare la prima mostruosa e pericolosa creatura, utilizzando le armi concesse fin da subito, con la possibilità, dopo essere usciti vittoriosi dallo scontro, di esplorare i dintorni per famigliarizzare con il sistema di gioco, portandoci da li a poco a cimentarci nella costruzione dei primi gadget con le risorse appena raccolte.

Nonostante disponga di una storia ben concepita e realizzata, Fade to Silence altro non è che un survival game che arricchisce l’esperienza di gioco abbracciando differenti generi, dalla costruzione degli avamposti come accade in Fortnite ai combattimenti di Dark Souls.

Ogni risorsa è preziosa e non va sprecata, cosi come ogni arma in dotazione può consumarsi e rompersi, ciò ci porta a compiere delle scelte nel corso dell’avventura, decidendo se fuggire dal pericolo per tornare in un secondo momento, o cimentarsi nel combattimento rischiando di perdere tutto, ma accumulando esperienza ed altre agevolazioni in caso di vittoria.

 

 

Non manca all’appello la possibilità di cacciare bestie selvatiche, sia per recuperare la carne utile alla sopravvivenza che altre risorse, con le quali è possibile fabbricare armi ed equipaggiamenti di vario tipo per resistere al freddo invernale. 

La generosa mappa di gioco è popolata di costruzioni disabitate ed edifici presso i quali non solo è possibile rifugiarsi, ma anche imbattersi in personaggi secondari, i quali ci incaricheranno di portare a termine determinati compiti, ricompensandoci generosamente. 

Immaginate un Conan Exiles ambientato in un mondo in cui l’oscurità e il gelo la fanno da padrone, un survival game dagli evidenti elementi RPG, rivolto a tutti gli amanti del genere,

 

Il motore grafico “Unreal Engine 4” lavora egregiamente, ponendoci di fronte a scenari ricchi di dettagli seppur glaciali, nonostante il titolo sia soggetto a problematiche di vario tipo, le quali verranno risolte nel corso del tempo, grazie ai continui aggiornamenti del team tra cui i cali di frame rate.  

Fade to Silence Gameplay Trailer