EA SPORTS F1: annunciata la roadmap 2026-2027, tra rivoluzione regolamentare ed evoluzione totale della simulazione

Electronic Arts ha svelato una roadmap pluriennale che segna una svolta storica per il franchise EA SPORTS F1. Dopo il grande successo di F1 25, acclamato da pubblico, critica e piloti reali, il futuro della serie si prepara a un’evoluzione profonda, che abbandona la logica dell’aggiornamento annuale per abbracciare una visione più strutturata, autentica e legata alla vera Formula 1.

La strategia annunciata da EA e Codemasters prevede due tappe fondamentali: un’espansione premium nel 2026 e un nuovo capitolo completo nel 2027, progettato fin dalle fondamenta per inaugurare una nuova generazione di simulazione automobilistica.

2026: espansione premium ispirata alla rivoluzione della Formula 1 reale

Nel 2026 la serie riceverà un’espansione a pagamento dedicata alla grande rivoluzione regolamentare del Mondiale FIA di Formula 1. Non si tratterà di un semplice aggiornamento estetico, ma di una trasformazione strutturale basata sulle novità previste dal regolamento ufficiale.

L’espansione introdurrà:
• nuove vetture più leggere e aerodinamiche
• power unit aggiornate, progettate per l’era delle tecnologie ibride avanzate e dei carburanti sostenibili
• nuove squadre, livree, sponsor e roster piloti
• regolamenti sportivi rivisti, che influenzeranno strategia, qualifiche e gestione gara
• maggiore enfasi su sostenibilità, efficienza e realismo tecnico

Questa espansione trasformerà F1 25 in una piattaforma evolutiva, proiettandola nella nuova era della Formula 1 senza obbligare i giocatori ad acquistare un capitolo completamente nuovo.

2027: il nuovo capitolo, progettato da zero per un’esperienza totale

Il vero punto di svolta arriverà nel 2027, con il lancio del nuovo capitolo principale della serie. Electronic Arts promette una Formula 1 reinventata, più ampia, realistica e immersiva, progettata da zero per rispecchiare non solo l’azione in pista, ma anche tutte le dinamiche che caratterizzano lo sport moderno.

Il nuovo capitolo metterà in primo piano:
• una simulazione raffinata, capace di restituire aderenza, potenza, usura gomme, aerodinamica e strategia con fisica avanzata
• una dimensione narrativa, che intreccia carriera, media, rapporti tra piloti, pressioni del paddock e evoluzione delle scuderie
• l’importanza del lato umano, con tensioni interne, reputazione, rivalità, gestione dei piloti e decisioni strategiche
• un’esperienza connessa al mondo reale, con aggiornamenti dinamici basati sui risultati veri del Mondiale
• una nuova modalità pensata per avvicinare le nuove generazioni di appassionati, senza perdere profondità per gli esperti

Non più solo simulazione di guida, ma ricostruzione completa del mondo Formula 1, tra tecnologia, emozioni, strategia, comunicazione e gestione sportiva.