Una micia rapita, un gatto dotato di abilità straordinarie ed un reame da salvare, tutto questo è Cat Quest, il nuovo RPG felino di cui vogliamo parlarvi oggi, condividendo con voi la nostra Recensione.
Cat Quest RECENSIONE
Cat Quest si presenta come un titolo originale, longevo e divertente ma allo stesso tempo impegnativo, nel quale vestiamo i panni di un Gatto dotato di abilità uniche, ultimo della sua stirpe, che dovrà salvare sua sorella rapita da un malvagio felino e perfido mago, per farlo dovremo confrontarci con dei perfidi draghi e creature di ogni tipo pronte a metterci i bastoni tra le ruote.
A differenza dei classici RPG open World, Cat Quest ci porta a girovagare direttamente sulla mappa di gioco, sfidando i pericoli presenti durante il cammino, facendo shopping presso i negozi e partecipando alle tante quest affisse sulle bacheche di ogni città.
Dopo aver assistito ad un filmato introduttivo ed aver famigliarizzato con i comandi di gioco, ci ritroviamo catapultati sulla mappa, totalmente esplorabile e suddivisa in livelli di difficoltà, portandoci cosi a livellare il nostro alter-ego felino per proseguire l’avventura.
In qualsiasi momento tramite l’HUD presente nell’angolo in alto a sinistra dello schermo, è possibile tenere sotto controllo il proprio livello, il quale si incrementa eliminando i nemici e raccogliendo le sfere exp o portando a termine gli incarichi principali e secondari.
Tramite una cuccetta presente in ogni villaggio, è possibile non solo ripristinare la barra della salute, lo scudo e il mana, ma anche salvare i progressi, permettendoci di proseguire la missione in corso in un secondo momento.
In prossimità dei villaggi troveremo spesso delle bacheche o degli abitanti felini, i quali ci incaricheranno di portare a termine compiti secondari di vario tipo, ricompensandoci con del denaro e dei punti esperienza.
Salendo di livello si facilità l’accesso a determinate quest o luoghi sulla mappa, permettendoci di confrontarci più facilmente con i nemici presenti sul posto. Tramite il denaro guadagnato nelle quest, recandoci dal Mago, è possibile acquistare o potenziare le magie, assegnandole ad uno dei 4 slot presenti, per richiamarle in qualsiasi momento durante il gioco.
Lanciando la magia si consuma del mana che si ripristina riposando presso le cucce presenti nel villaggio o salendo di livello. Tramite il fabbro con il denaro raccolto in gioco o esplorando i dungeon, è possibile imbattersi in nuove armi o equipaggiamento, collocati in forzieri di cui alcuni chiusi a chiave.
Ogni singolo equipaggiamento o arma vanta delle specifiche differenti, dalla forza alla magia, dalla resistenza alla barra vitale. A differenza di altri RPG, non è possibile vendere, distruggere o rinunciare agli equipaggiamenti ed armi raccolte, ci ritroveremo l’inventario pieno in quanto ogni singola arma o equipaggiamento migliorerà automaticamente una volta raccolta una versione aggiornata.