Blair Witch: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Quest’oggi vi porteremo in un bosco dove secondo la leggenda vive la Strega di Blair, con la nostra Recensione di Blair Witch, la trasposizione videoludica dell’omonima pellicola cinematografica, disponibile su PC e Xbox One.

Blair Witch Recensione

Blair Witch vi fa vestire i panni di un poliziotto, la cui missione sarà quella di ritrovare un bimbo scomparso in una foresta oscura, in compagnia di un pastore tedesco. Dopo aver superato le prime fasi dell’avventura, le quali vi metteranno in tensione fin da subito, entrerete nel cuore del bosco ed avrete a che fare con i pericoli che si annidano al suo interno.

Nel corso dell’avventura potrete contare sull’aiuto del cane per recuperare indizi, orientarvi o avvistare i nemici che si aggirano per il bosco. Il cane potrà essere coccolato, sgridato e sfamato, potrete ordinargli di cercare degli indizi o di tornare da voi.

Se con la pressione di un dorsale è possibile richiamare la ruota con le istruzioni per il cane, con l’altro avrete accesso a inventario, torcia, cellulare e radiotrasmittente, questi ultimi utili per comunicare con altri personaggi, consultare messaggi ed altro ancora.

Come accade in Alan Wake, la torcia può essere usata non solo per orientarsi al buio ma anche per scacciare i pericoli presenti nel bosco. Il gioco alterna le fasi diurne a quelle notturne, passando da un’ambientazione all’altra attraverso delle allucinazioni del protagonista.

Spesso vi troverete al buio, altre volte in pieno giorno, per la maggior parte del tempo passeggerete per la foresta in cerca di indizi sul caso, avrete a che fare con enigmi di vario tipo e nemici pronti ad ostacolare il vostro viaggio.

Blair Witch è un survival horror decisamente originale, non solo per l’introduzione del cane da utilizzare nel corso dell’avventura, ma anche di una meccanica legata alla videocamera che abbiamo apprezzato e che richiama per certi versi l’uso della stessa nella pellicola cinematografica. 

Proprio come la torcia, anche la videocamera ha un duplice utilizzo. Da un lato potrete orientarvi al buio avvistando cose che normalmente non sono visibili, dall’altra invece avrete la possibilità di utilizzare delle cassette recuperate nella foresta, allo scopo sia di scoprire gli eventi accaduti poco prima che di far comparire in gioco specifici oggetti.

Blair Witch non è tutto un corri e scappa, avrete spesso a che fare con il recupero di oggetti, sblocco di ingranaggi e interazione con il cane, al fine di instaurare un forte legame con l’animale per avere ulteriori aiuti in gioco.

A volte vi perderete e vagherete per diverso tempo nei boschi, altre volte il cane vi porterà per la zampa come si suol dire, guidandovi fino al punto dove recupererete l’indizio per proseguire.

Sul fronte grafico il titolo sfoggia delle ambientazioni dettagliate, le quali si sposano alla perfezione con un comparto Audio da pelle d’oca. Durante le passeggiate nel bosco udrete urli, fruscii delle foglie ed altri rumori pronti a tenervi in tensione per l’intera durata.

Giocato su un PC con scheda video NVIDIA GEFORCE RTX 2080, non abbiamo mai riscontrato cali di framerate, a differenza di bug a volte presenti, che ci hanno costretto a riavviare il gioco a causa del comportamento anomalo del cane.

Nel complesso Blair Witch propone un Survival Horror di tutto rispetto, che vi terrà incollati alla TV o Monitor per diverse ore, tenendovi in tensione dall’inizio alla fine, seppure non risulti poi cosi spaventoso come ci si aspettava.

 

Blair Witch Gameplay Trailer