L’universo Xbox continua ad espandersi e migliorarsi, puntando a rendere l’esperienza utente sempre più flessibile, accessibile e intelligente. L’aggiornamento di aprile 2025 introduce una serie di funzionalità pensate per ottimizzare la fruizione dei contenuti, sia su console che su dispositivi mobili e smart device. Ecco nel dettaglio tutte le principali novità che stanno già rivoluzionando il modo di vivere Xbox.
Hai già saputo della Novità per liberare lo spazio su console?
Acquisti diretti dall’app mobile
Da oggi è possibile acquistare giochi, DLC e contenuti digitali direttamente dall’app Xbox su smartphone Android e iOS. Non solo: l’app permette anche di attivare l’abbonamento a Game Pass, riscattare bonus e vantaggi mensili, e ricevere notifiche personalizzate sulle offerte o sulle attività dei propri amici. Una soluzione comoda per chi vuole preparare le proprie sessioni di gioco in anticipo, ovunque si trovi.
Streaming della propria libreria, anche senza installazione
Una delle funzioni più rivoluzionarie introdotte è la possibilità di giocare in streaming i propri titoli direttamente dalla console, sfruttando l’abbonamento Game Pass Ultimate. Non è più necessario installare fisicamente il gioco: basta selezionarlo dalla propria libreria e avviarlo via cloud. Una soluzione perfetta per chi ha poco spazio sulla console o vuole iniziare a giocare subito.
Remote Play su nuovi dispositivi
La funzione Remote Play è ora disponibile su una gamma più ampia di dispositivi, tra cui:
- Browser Web
- Smart TV Samsung
- Amazon Fire TV
- Visori Meta Quest
Un aspetto ancora più interessante è che il Remote Play è stato esteso anche ai titoli retrocompatibili delle vecchie Xbox, comprese Xbox e Xbox 360. Questo significa che centinaia di giochi storici sono ora accessibili anche lontano dalla console, semplicemente tramite streaming.
Gestione intelligente dello spazio di archiviazione
Con l’aggiornamento arriva anche una funzione che migliora la gestione dello spazio disco. Il sistema analizza l’archivio e propone la rimozione di elementi inutilizzati, come componenti aggiuntivi obsoleti, file duplicati o giochi non più attivi. L’utente può così liberare spazio con un clic, senza il rischio di perdere salvataggi o contenuti importanti.
Game Hub: il nuovo centro informativo per ogni titolo
Nascono i Game Hub, un’interfaccia dedicata a ogni singolo gioco, che offre:
- Statistiche personali
- Obiettivi sbloccati
- Attività recenti degli amici
- Eventi in corso
- Contenuti scaricabili disponibili
Attualmente in fase di test per alcuni utenti selezionati, questa novità mira a trasformare ogni gioco in un piccolo ecosistema personalizzato, dove tutto è a portata di mano.