Nel settore videoludico, ogni anno rappresenta per la tecnologia o un genere specifico, la possibilità di dimostrare il potenziale. Abbiamo avuto nel corso del tempo l’anno del picchiaduro e quello dei platform, dei giochi di ruolo e di altri generi, così come quello dedicato alla realtà virtuale. Il 2025 si prospetta essere l’anno delle console portatili, dalla Nintendo Switch 2 a tutte le altre prodotte dalle aziende con SteamOS.
Xbox portatile uscirà nel 2025?
Dopo le defunte PSP e PSVITA, il sogno dei giocatori è stato sempre quello di avere una console portatile Xbox, finora mai realizzata, ma presto potrebbe diventare finalmente realtà, sopratutto grazie al Game Pass e il Cloud Gaming,considerando che Microsoft punta a rendere accessibile i giochi Xbox ovunque, e non c’è niente di meglio di una console portatile che lo consenta.
In una recente dichiarazione, Jason Ronald ha affermato durante l’evento AMD e Lenovo, che Microsoft ha intenzione di unire l’ecosistema Xbox a Windows, proponendo il tutto in una console portatile, che permetta di accedere al Game Pass e tutte le funzionalità Xbox, ma sfoggiando un‘interfaccia Windows semplificata.
Ciò fa pensare dunque che Microsoft ha intenzione di proporre qualcosa di simile alla Steam Deck, dove c’è lo SteamOS che funge sia da gaming, avviando la console in modalità Steam Big Picture, che come PC, attravereso la modalità Desktop. La console supporterebbe i controlli Xbox e naturalmente tutti i giochi della piattaforma, oltre la possibilità di installare quelli PC Windows.
Il 2025 è indubbiamente l’anno delle console portatili, resta da vedere se Microsoft coglierà l’occasione al balzo come si suol dire, per proporre la propria console portatile ai videogiocatori.