Ubisoft in data odierna, ha svelato la vera motivazione che ha spinto il team di sviluppo a scegliere Chicago come ambientazione del nuovissimo Watch Dogs.
Chicago : Una città tecnologica
Il motivo principale per cui abbiamo scelto Chicago come ambientazione per Watch Dogs, è perchè la consideriamo una città tecnologica, dotata di skyline verticale, una metropoli dove la differenza tra ricco e povero è evidente, dove tutti gli elementi rendono la città perfetta, dal crimine alla corruzione, fino ad arrivare ai Grandi incendi.
Multiplayer e singolo
Esistono al mondo milioni di giocatori che preferiscono affrontare delle situazioni in singolo, altri invece optano per il comparto multiplayer co-operativo, per ricevere aiuto da un amico o semplicemente per puro divertimento. Per questo motivo abbiamo deciso di creare un multiplayer non evasivo ma allo stesso tempo originale, unico e divertente.
Immaginatevi di camminare per strada e di interagire con dei cittadini, per poi scoprire che in realtà anche essi sono dei giocatori che stanno vivendo la stessa vostra storia. Capiterà nel corso del gioco di completare delle missioni in cui hanno partecipato altri giocatori senza nemmeno accorgervene. Dal tizio che è seduto in un bar a quello che guida un auto. I giocatori temono di rovinare la propria esperienza di gioco in singolo, riteniamo che sia solo un pregiudizio. In Watch Dogs, non vi renderete conto di interagire con altri giocatori, anzi farete difficoltà a riconoscerli.
[nggallery id=25]
Esclamerete, non ci credo, incredibile, era un giocatore? Noi riusciamo a capire se si tratta di un giocatore o no dal movimento del personaggio, dal modo di fare, ma i comuni giocatori faranno davvero fatica. In questo modo non viene rovinato il comparto singolo ma allo stesso tempo vi è divertimento nel scoprire chi è un giocatore e chi è gestito dal CPU.