Secondo le ultime notizie pubblicate da Sony la console Playstation Portable potrà funzionare anche da navigatore satellitare. Il software è in grado di mostrare la posizione in cui ci si trova attraverso mappe sia 2D che in 3D.
Dopo la grande novità annunciata ad inizio 2008 dell’accordo tra Skype e Sony per far diventare la PSP un telefono portatile Voip arriva un altro grande motivo per portarsi la PSP sempre dietro quello di avere un navigatore satellitare sempre a portata di mano.
Grazie all’integrazione con Skype i possessori della console portatile di Sony potranno utilizzare la propria PSP come un normale telefono voce, conoscendo il contatto Skype di un altro utente si può stabilire una comunicazione diretta con lui utilizzando la Playstation Portable come strumento per stabilire comunicazioni vocali di tipo VoIP.
L’ultima novità per Sony PSP è quella che può essere anche un navigatore satellitare. Il dispositivo di navigazione GPS per PSP, già sul mercato giapponese da tempo, arriva anche in Europa e in Italia con il nome di Go! Explore.
Il sistema di navigazione della Sony PSP, chiamato Go!Explorer si appoggierà al software di navigazione NavNgo IGo 8 che permetterà di visualizzare itinerari sulle ultime mappe visualizzate con tecnologia 3D.
Il ricevitore gps, che secondo alcune voci sembra avere il chipset SìrfStar II, sarà montato sulla parte superiore della console e diventerà un’appendice ben visibile della stessa.
Questo utile accessorio per la Psp è disponibile in commercio in Italia a partire da questa primavera e il kit con ricevitore e mappe del proprio paese costa 119 €. Il pacchetto completo PSP+GPS+Software si trova in offerta a 299€.