La combinazione esplosiva tra una serie TV amata e la prospettiva di plasmare il destino dei personaggi sembrava la formula perfetta per The Walking Dead Destinies. Tuttavia, l’epica avventura interattiva si è trasformata in un incubo ludico per chi ha osato avvicinarsi al gioco. Le prime recensioni della stampa internazionale e le valutazioni su piattaforme come Metacritic hanno sollevato un coro unanime di delusione.
Un nuovo gioco ambisce al titolo di più brutto del 2023
Il titolo di GameMill Entertainment ha fatto scalpore per le ragioni sbagliate, con critiche nette e impietose. Nintendo Life ha assegnato alla versione Switch un umiliante voto di 2, borbottando sull’errore di pubblicare un titolo del genere a qualsiasi prezzo, figuriamoci a 50 dollari.
GamingBolt si è dimostrato altrettanto severo, superando l’etichetta di “uno dei peggiori giochi del 2023”. Il verdetto? Definire The Walking Dead Destinies disastroso è un eufemismo, sottolineando l’entità del fallimento della produzione.
COGconnected, con un voto più indulgente di 5, ha comunque colpito duramente, definendo il gioco perfetto anni fa, ma anacronistico nell’attuale panorama videoludico.
Al momento, altre recensioni sono ancora in sospeso, ma l’atteggiamento generale suggerisce che il verdetto sarà in sintonia con le opinioni espresse. The Walking Dead Destinies sembra destreggiarsi solo tra il diventare oggetto di meme e contendersi il titolo di peggior gioco del 2023 accanto a produzioni altrettanto deludenti.
L’attesa di un gameplay coinvolgente e di una narrazione emozionante, capace di riportare in vita le prime stagioni della serie TV, si è infranta contro critiche impietose e delusioni dei fan. Resta da sperare che il futuro possa portare migliore fortuna a chiunque cerchi di tradurre con successo un universo tanto amato nell’ambito dei videogiochi.