Dopo sette anni di attività e oltre cinquanta aggiornamenti, Electronic Arts ha ufficializzato la chiusura definitiva di The Sims Mobile, ponendo fine a una delle esperienze più longeve e amate su smartphone. Il gioco verrà disattivato il 20 gennaio 2026 alle ore 13:59 italiane, momento in cui i server verranno spenti e l’app non sarà più accessibile.
Un addio annunciato con un ultimo grande saluto ai fan
Attraverso un post pubblicato sul blog ufficiale di The Sims, EA ha spiegato in dettaglio come si svolgerà il processo di chiusura, assicurando ai giocatori un commiato ricco di eventi, regali speciali e contenuti sbloccati. L’obiettivo è permettere alla community di vivere al meglio gli ultimi mesi di gioco, con energia illimitata e numerose attività pensate per celebrare la storia del titolo.
Tutte le date chiave verso la chiusura
20 ottobre 2025 – Ultimo aggiornamento disponibile
Con l’ultimo update, i giocatori non potranno più acquistare pacchetti o oggetti a pagamento, ma potranno continuare a spendere SimCash, Simoleon e Biglietti fino alla chiusura dei server. Tutti riceveranno energia infinita, utile per completare sfide e costruzioni prima della fine.
21 ottobre 2025 – Rimozione da App Store e Google Play
Il gioco verrà ritirato dagli store digitali, impedendo nuovi download. Chi lo possiede potrà comunque continuare a giocare o riscaricarlo dalla propria libreria, purché l’app sia già presente tra gli acquisti.
6 gennaio 2026 – Tutti i contenuti diventano gratuiti
In questa fase, tutti gli oggetti e le personalizzazioni di Build Mode e Crea un Sim saranno disponibili senza restrizioni di livello o costo. Sarà quindi possibile sbizzarrirsi nella costruzione della casa perfetta o creare nuovi Sims con libertà totale.
20 gennaio 2026 – Chiusura dei server
A partire da questa data, The Sims Mobile non sarà più giocabile né scaricabile. Tutti i dati salvati online andranno perduti, in quanto non è prevista alcuna funzione offline o di backup.
Gli eventi d’addio prima dello spegnimento
Fino a gennaio 2026, EA organizzerà una serie di eventi conclusivi per accompagnare i fan negli ultimi mesi del gioco, tra cui:
- Eerie Autumn (Festival Pass, dal 20 ottobre al 19 dicembre)
- Cozier Home (Sweet Treat Showdown, dal 20 ottobre al 2 novembre)
- Hallways Ready (Treasure Hunt, dal 3 al 16 novembre)
- Season’s Greetings (Treasure Hunt, dall’1 al 14 dicembre)
- New Year’s Dock and Roll (Treasure Hunt, dal 29 dicembre al 10 gennaio)
- e diverse Wumple’s Wishlist settimanali, con missioni e premi esclusivi.
Cosa cambia per i giocatori attuali
Chi possiede già il gioco potrà continuare a giocare fino alla chiusura, utilizzando la valuta accumulata in precedenza. Non saranno previsti rimborsi per eventuali acquisti non utilizzati, e dopo il 20 gennaio 2026 non sarà più possibile accedere al titolo o recuperare i propri progressi.
Un addio pieno di gratitudine
Il messaggio finale del team è stato un ringraziamento sincero a tutti i giocatori che in questi anni hanno contribuito a rendere viva la community:
“Grazie per aver costruito con noi, per la vostra creatività e la vostra passione. Vi invitiamo a celebrare i vostri Sims un’ultima volta, creando nuovi ricordi fino all’ultimo giorno.”
The Sims Mobile si avvia così verso il suo ultimo capitolo, chiudendo con uno spirito celebrativo un percorso che ha lasciato un segno importante nel mondo dei giochi mobile, dove milioni di utenti hanno costruito, amato e condiviso le proprie storie digitali.