Sono trascorsi 4 giorni circa dal lancio di The Order 1886 e già si parla di un sequel, non è poi una sorpresa considerando che Ready At Dawn in alcune occasioni affermo di voler creare una serie.
The Order 1886 avrà un sequel?
Il noto Insider shinobi602, sul noto forum di NeoGAF, ha rilasciato una dichiarazione che vogliamo condividere con voi:
Attualmente presso Ready At Dawn lavorano circa 130 dipendenti, non sono pochi ma neanche tantissimi. Dalla conversazione che ho avuto hanno trascorso molto tempo per perfezionare l’engine per il primo utilizzo. Il tempo si è ristretto ed alcuni obiettivi sono stati abbandonati. Ciò che mi emoziona maggiormente è che nel sequel il team potrà dedicarsi maggiormente al gameplay applicando dei notevoli miglioramenti o almeno è ciò che mi è stato detto. L’Engine è OK, ora il team è libero di concentrare i propri sforzi sul design e anche sul gameplay. Non voglio dire che c’è si sta pensando ad un sequel ma posso assicurarvi che se lo si farà non ci vorranno di certo 3 anni.
Se avete completato The Order 1886 sicuramente siete rimasti con l’amaro in bocca, sono molti gli interrogativi che il giocatore si pone dopo il completamento della storia, domande che troveranno risposta in un sequel. Sono molti i lati negativi del gioco nonostante sia un capolavoro, una di quelle esclusive che merita l’acquisto, lati negativi che hanno causato ondate di critiche e che non verranno di certo ignorate dal team.
The Order 1886: Capolavoro o Epic Fail?
C’è chi sostiene che The Order 1886 sia un capolavoro, chi invece ritiene che non sia altro che un Epic Fail, tra i lati negativi (che non possiamo di certo ignorare), troviamo la scarsa longevità, la presenza di barre nere che alcuni hanno compensato con un monitor 21:9, un sistema di copertura al quanto scomodo, una dose massiccia di QTE e di scene di intermezzo. Nonostante i lati negativi il titolo ha ottenuto voti che oscillano dai 7.5 agli 8.5 a seconda della redazione che ha avuto modo di mettere le mani sul titolo.
Come i lati negativi dobbiamo anche mettere in risalto i lati positivi del titolo come il comparto grafico di nuova generazione, l’assenza dei caricamenti tra i capitoli, un gameplay intuitivo e divertente e una colonna sonora eccezionale, cosa che purtroppo non possiamo affermare per il doppiaggio del protagonista.
Se siete interessati a consultare la nostra recensione, potete farlo cliccando QUI .