The Godfather II

Dopo Mafia II, un nuovo titolo in sviluppato dalla EA Redwood Shores ci farà trovare nei panni di un gangster alle prese con il suo impero in crescita.
Don Dominic Corleone, governerà le strade facendo saltare teste, ricavando informazioni attraverso dialogi a scelta multipla ed una volta che il suo impero sarà in crescita dovrà cercare di gestirlo al meglio, per far fruttare i suoi scopi. Insomma, tre stili in un solo gioco. Buona scelta ?

La trama, in realtà, non ha molto a che vedere con il film anche se alcuni momenti sono molto familiari.
Il tutto comincia in Havana, la notte prima della rivoluzione del 1958.  Un semplice meeting mafioso sta avendo luogo ed in quel momento, per le strade, succederà di tutto. Così, sarete diretti responsabili di scortare la famiglia Corleone ad un aereoporto. Aldo Trapani, però, non sopravviverà a questo viaggio e voi, Don Dominic Corleone, prenderete il suo posto avendo come incarico principale, quello di formare e guidare una fetta semi-autonoma della mafia.

Una volta tornari a New York, il vostro compito comincerà. Dovrete reclutare membri per formare la vostra famiglia. Inizialmente, sarà abbastanza semplice, li troverete a girovagare intorno alla zona dei Corleone. Mentre, più avanti nel gioco, potrete scegliere accuratamente i vostri “figli”.
Ognuno ha le sue caratteristiche, come esperto in incendi dolosi o medici; ed un proprio profilo.

Un punto chiave del gioco, sarà quello di avere denaro e forza lavoro, di modo che il vostro impero possa crescere.
Sarà bene, quindi, cercare un’azienda (o comunque un posto che possa farvi ricavare denaro) da prendere sotto controllo.
Ogni edificio, probabilmente, sarà difeso da delle guardi (a dipesa del posto, ovviamente) e potrete cominciare ad esercitarvi con l’attacco a mani nude. E’ semplice ma divertente. Potrete prenderli, scaraventarli a terra ed intimidirli in altri modi ma, l’importante, è non superare un certo limite. Attraversato questo limite, loro risponderanno eo moriranno.

Una volta ottenuto una nuova “azienda” sarà bene passare alla visuale strategica. Qui potrete vedere i vostri possedimenti e come mantenerli. In primis, dovrete difenderle con delle guardie. Più saranno difesi i vostri edifici e meno alta sarà la possibilità che qualche famiglia rivale possa decidere di attaccarli.
Ovviamente le guardie costano. Ed i soldi vi serviranno anche per aumentare le vostre stats e quelle dei vostri compagni. Quindi, fate molta attenzione a come li spendete.

La visuale strategica è sicuramente quella che stacca di più dall’azione del gioco stesso, ma è ugualmente molto importante. Potrete guardare le vostre proprietà e confrontarle con quelle di altre famiglie. Inoltre, potrete notare se un edificio è meno difeso di un altro e quindi procede con un tipo di attacco od un altro.
Potrete mettere bombe in delle costruzioni nemiche o mandare dei sicari ad uccidere un boss di un’altra famiglia. Insomma, questo sta a voi.

Per concludere, TheGodfatherII vi metterà nei panni di un “capofamiglia”, ucciderete, ruberete macchine ed estirperete informazioni a persone che avete precedentemente malmenato. Ma, prima di tutto, sarete uomini d’affari.
In più, la grafica è ottima e sembrerebbe realistica in tutte e tre gli ambienti che visiterete (New York, Miami ed Havana).
Attendiamo la sua uscita verso il Febbraio 2009 per Xbox360, PS3 e PC. Prevista un’uscita anche per Wii, ma è tutt’ora da annunciare.