Switch si aggiorna con tante novità

Switch si aggiorna con tante novità in vista di Switch 2

Nintendo ha rilasciato l’atteso aggiornamento 20.0.0 per la console Switch, introducendo una serie di funzioni che puntano non solo a ottimizzare la fruizione dei contenuti digitali, ma anche a rendere più agevole il passaggio alla futura Nintendo Switch 2. L’update porta con sé miglioramenti nella sicurezza, nella gestione dei giochi e nella condivisione dei contenuti, offrendo un’esperienza d’uso più moderna e flessibile.

Virtual Game Card: addio cartucce fisiche

La novità più importante è l’introduzione delle Virtual Game Card, una sorta di cartuccia digitale che simula il funzionamento delle versioni fisiche:

  • I giochi acquistati online, i contenuti aggiuntivi (DLC) e alcuni titoli gratuiti vengono ora raccolti in un’unica sezione, rendendo più semplice la navigazione e l’attivazione.
  • Le schede virtuali possono essere “inserite” o “rimosse” digitalmente su un massimo di due console legate allo stesso account.
  • È possibile prestare i giochi virtuali agli altri membri del gruppo famiglia associato al Nintendo Account, un’evoluzione importante per la condivisione.
  • L’accesso può essere limitato da un PIN di sicurezza o da login obbligatorio, utile per la gestione familiare e il controllo genitoriale.

GameShare: il multigiocatore locale si evolve (solo per Switch 2)

Con la seconda generazione di console Nintendo in arrivo, l’aggiornamento introduce GameShare, una funzione esclusiva per Nintendo Switch 2:

  • Permette di condividere giochi compatibili in tempo reale con altri utenti nelle vicinanze, senza doverli scaricare.
  • Il funzionamento è limitato al multiplayer locale in wireless.
  • Non è supportato da Switch, Switch OLED o Switch Lite.

Maggiore protezione con le nuove impostazioni utente

Il menu Impostazioni utente si arricchisce di nuove opzioni pensate per garantire maggiore sicurezza:

  • È possibile attivare una richiesta di PIN o login per accedere al menu delle Virtual Game Card.
  • Queste misure rafforzano il controllo dei contenuti digitali, soprattutto nelle famiglie con bambini.

Licenze Online: gioca senza caricare le carte

Arriva anche la nuova funzione Licenze Online, che semplifica l’accesso ai giochi:

  • Se la console è connessa a Internet, si potranno avviare titoli acquistati digitalmente senza dover prima caricare la relativa Virtual Game Card.
  • Ideale per chi utilizza una console secondaria o per i membri del gruppo famiglia.

Ritocchi grafici e trasferimento semplificato dei dati

L’aggiornamento porta anche alcuni interventi estetici e funzionali:

  • Le icone del Nintendo eShop e della sezione Notizie Nintendo nella schermata principale sono state aggiornate con colori più vivaci.
  • Il trasferimento dei salvataggi è ora più efficiente: è possibile spostare più file contemporaneamente grazie alla nuova opzione nel menu “Trasferisci i tuoi dati di salvataggio”.

Passaggio completo a Nintendo Switch 2

Per chi sta pianificando il passaggio alla nuova console, Nintendo ha introdotto un sistema di trasferimento completo:

  • Si accede da Impostazioni di sistema > Sistema > Trasferimento a Nintendo Switch 2.
  • Sono disponibili due modalità:
    • Trasferimento diretto tra due console tramite rete locale.
    • Trasferimento cloud con server dedicato, pensato per chi deve restituire la console attuale prima di ricevere la nuova.

Nota importante: entrambi i metodi richiedono l’accesso a Internet e il login al Nintendo Account. Inoltre, nel caso del server dedicato, la vecchia console verrà inizializzata una volta completato l’upload.

Nuove icone per il profilo utente

Con l’update arrivano anche alcune icone utente ridisegnate, più moderne e in linea con lo stile visivo atteso per Switch 2. Un dettaglio minore, ma apprezzato dagli utenti che amano personalizzare il proprio profilo.

L’aggiornamento 20.0.0 non è un semplice affinamento del sistema: si tratta di una vera e propria pietra di passaggio verso la prossima generazione Nintendo. Con l’introduzione delle Virtual Game Card, la gestione avanzata degli account familiari e il supporto al trasferimento su Switch 2, Nintendo si prepara a un lancio senza intoppi e orientato al futuro. Una mossa intelligente che guarda lontano, ma senza dimenticare i milioni di utenti attuali.