Le nuove regole di Steam sulla pubblicità

STEAM contro la pubblicità: La nuova regolamentazione

Steam è la piattaforma di distribuzione digitale più popolare per i videogiochi su PC, ma a differenza di molte altre piattaforme, adotta una politica severa riguardo la pubblicità all’interno dei giochi e della piattaforma stessa. Mentre su mobile e console è comune trovare titoli che utilizzano annunci pubblicitari come fonte di guadagno, su Steam questo modello di business è proibito.

Tuttavia, esistono alcune eccezioni e strategie promozionali consentite che gli sviluppatori possono sfruttare per pubblicizzare i propri giochi senza violare le regole di Valve. Scopriamo quali sono le linee guida di Steam sulla pubblicità e come gli sviluppatori possono promuovere i loro prodotti in modo conforme alle norme della piattaforma.

Pubblicità consentita su Steam

Anche se Steam vieta la pubblicità tradizionale nei giochi, consente alcune forme di promozione che, se utilizzate correttamente, possono aiutare gli sviluppatori a raggiungere un pubblico più ampio.

1. Posizionamento del prodotto

Steam permette l’integrazione di marchi reali all’interno dei giochi, a patto che questa pratica non sia invasiva o dirompente. In altre parole, i prodotti e i loghi di aziende possono comparire all’interno dei giochi, ma devono essere coerenti con l’ambientazione e il contesto del titolo.

📌 Esempi di posizionamento accettato:

  • Un gioco di corse automobilistiche può includere loghi di sponsor reali sulle auto e sui circuiti.
  • Un titolo di skateboard può presentare personaggi che indossano abbigliamento di brand famosi come Vans o Nike.
  • Un simulatore di calcio può includere nomi di squadre e sponsor ufficiali.

🚨 Attenzione: Gli sviluppatori devono ottenere le licenze necessarie per l’utilizzo di marchi e contenuti protetti da copyright.

Promozioni incrociate tra giochi

Steam consente agli sviluppatori di collaborare tra loro per promuovere giochi all’interno della piattaforma, purché ciò avvenga in modo lecito e senza costi nascosti.

Modi consentiti per la promozione incrociata:

  • Bundle multipli, che permettono di acquistare più giochi a prezzo scontato.
  • Eventi speciali, come sconti tematici o crossover tra franchise simili.
  • Collaborazioni tra sviluppatori, per introdurre contenuti a tema tra diversi titoli.

Pratiche vietate:

  • Non è consentito far pagare altri sviluppatori per essere inclusi in un bundle.
  • Non è permesso vendere l’accesso a pagine promozionali sulla piattaforma.

Pubblicità esterna con rimando a Steam

Gli sviluppatori possono promuovere i loro giochi su altre piattaforme (social media, Google Ads, influencer marketing) e indirizzare il traffico alla loro pagina su Steam.

🎯 Strumenti consigliati per la pubblicità esterna:

  • Campagne pubblicitarie su Facebook, Google Ads e altre piattaforme.
  • Collaborazioni con youtuber e streamer per promuovere i giochi.
  • Uso dei widget del Negozio Steam per indirizzare i visitatori verso la pagina del gioco.
  • Tracciamento delle campagne con i codici UTM, per monitorare le conversioni.

🔍 Attenzione: La pubblicità deve avvenire fuori da Steam. Non è permesso inserire annunci pubblicitari nei giochi stessi.

Pubblicità vietata su Steam

Nonostante alcune forme di promozione siano consentite, Steam impone restrizioni severe per evitare che la piattaforma venga invasa da pubblicità invasive o giochi basati interamente sugli annunci.

1. Modello di business basato sulla pubblicità

Steam non consente giochi che obbligano gli utenti a guardare annunci pubblicitari per sbloccare contenuti o proseguire nel gameplay.

🚫 Esempi di pratiche vietate:

  • Video pubblicitari obbligatori prima di accedere a una missione o a un livello.
  • Interruzioni pubblicitarie durante il gameplay.
  • Annunci che garantiscono ricompense, come monete di gioco o potenziamenti.

📌 Alternative per monetizzare su Steam:

  • Acquisto una tantum: il gioco viene venduto a prezzo fisso.
  • Free-to-play con microtransazioni: gli utenti possono giocare gratuitamente ma acquistare oggetti extra.
  • DLC ed espansioni: i contenuti aggiuntivi possono essere venduti separatamente.

Annunci come ricompensa

Steam vieta qualsiasi pratica in cui i giocatori vengono premiati per aver guardato annunci pubblicitari.

🚫 Esempi di pratiche vietate:

  • Offrire monete di gioco per la visione di spot.
  • Permettere di sbloccare personaggi o armi in cambio della visione di pubblicità.
  • Dare vantaggi competitivi ai giocatori che interagiscono con annunci.

📌 Perché questa regola?
Steam vuole evitare che il gioco diventi un’esperienza frustrante e frammentata, come spesso accade con i giochi mobile free-to-play.

Vendita di accesso a funzionalità di Steam

Gli sviluppatori non possono far pagare altri sviluppatori per ottenere visibilità sulla piattaforma.

🚫 Pratiche non consentite:

  • Pagare per essere inclusi in un bundle ufficiale.
  • Vendere slot promozionali in eventi di Steam.
  • Chiedere denaro per l’accesso a pagine dedicate ai franchise.

Steam adotta un approccio selettivo e meritocratico, in cui la promozione è basata su eventi ufficiali, algoritmi di visibilità e vendite organiche, piuttosto che su pagamenti diretti per la pubblicità.

Un ecosistema senza pubblicità invasiva

Steam si distingue da molte altre piattaforme per il suo approccio restrittivo alla pubblicità, garantendo un’esperienza utente priva di interruzioni.

🔹 Cosa possono fare gli sviluppatori?
✅ Integrare marchi reali in modo naturale nel gioco.
✅ Creare promozioni incrociate con altri giochi.
✅ Utilizzare pubblicità esterna per indirizzare il traffico su Steam.

🔹 Cosa non possono fare?
❌ Basare il gioco su annunci pubblicitari.
❌ Premiare i giocatori per aver visto pubblicità.
❌ Vendere l’accesso a funzioni promozionali di Steam.

💡 Il rispetto di queste regole è essenziale per mantenere una presenza efficace sulla piattaforma e evitare il rischio di rimozione del gioco dal negozio.

Valve ha dimostrato di voler preservare un’esperienza di gioco di alta qualità, ed è per questo che Steam rimane una delle piattaforme più apprezzate sia dai giocatori che dagli sviluppatori.

📢 Se sei uno sviluppatore, segui queste linee guida per promuovere il tuo gioco senza violare le regole di Steam!