Almir Listo di Starbreeze (software house autrice della serie Payday), in una recente dichiarazione ha affermato che i giochi single player non pagano gli stipendi agli sviluppatori e che è necessario dunque realizzare titoli rigiocabili per avere un riscontro economico soddisfacente.
Il single player non aiuta l’economica videoludica
Riceviamo ancora oggi dei messaggi d’affetto per Brothers: A Tale of Two Sons ma difficilmente ripercorreremo a breve quella strada. Bisogna trovare qualcosa che rende il titolo rigiocabile e uno dei problemi di Brothers risiede proprio in questo, una storia bellissima che finisce.
Payday invece è rigiocabile come pochi, ci ha permesso di continuare a produrre contenuti oltre che monetizzare sugli utenti interessanti al gioco. Siamo grandi nel fare co-op multiplayer e per questo il gioco di The Walking Dead che stiamo facendo è co-operativo cosi come Crossfire e tutti gli altri.
Vi ricordiamo che Payday 2 è stato recentemente annunciato anche per Switch oltre allo sviluppo di un terzo capitolo su PC, Xbox One, PS4 e probabilmente anche Switch. Non appena avremo maggiori dettagli non esiteremo a condividerli con voi, nel frattempo vi invitiamo a dire la vostra su questa dichiarazione, ritenete che sia veritiero che un single player non sia in grado di ripagare il lavoro svolto da un team di sviluppo?